Il servizio, in totale, accoglierà 50 bambini (25 per ciascun plesso), di cui una parte già iscritti lo scorso anno e non ancora in età da scuola dell’infanzia

Le attività del servizio di nido e micronido comunale prenderanno il via lunedì 1° settembre. Lo annuncia l’amministrazione guidata dal sindaco Luigi Mennella, dopo la pubblicazione all’albo pretorio delle graduatorie ufficiali.

Sono 12 i bambini ammessi al plesso Angioletti di via Giovanni XXIII e 9 quelli al plesso Don Bosco di via del Clero, che andranno a colmare i posti disponibili.

Le liste sono state stilate sulla base delle 127 domande complessive arrivate al Comune: 71 per l’Angioletti, 50 per il Don Bosco e 6 escluse per mancanza di requisiti o documentazione incompleta.

L’assessore alle Politiche sociali Mariateresa Sorrentino sottolinea l’importanza del risultato:

“L’avvio delle attività il primo settembre rappresenta un traguardo importante. Non solo abbiamo ripristinato i servizi per l’infanzia, ma quest’anno partiamo in tempo utile, in linea con le esigenze delle famiglie”.

Il servizio, in totale, accoglierà 50 bambini (25 per ciascun plesso), di cui una parte già iscritti lo scorso anno e non ancora in età da scuola dell’infanzia.

L’assessore ha inoltre annunciato che l’amministrazione è già al lavoro per l’apertura dell’asilo nido di Villa Guerra, una volta completati i lavori:

“L’elevato numero di richieste dimostra che questi servizi sono fondamentali. Un grazie particolare va ai dipendenti dell’Ufficio Politiche Sociali che, con professionalità, stanno affrontando le difficoltà ereditate per dare risposte concrete alle famiglie”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano