Nel mirino dei Carabinieri sono finiti bar, ristoranti e chalet, frequentati ogni sera da migliaia di residenti e turisti. Durante i controlli, il primo provvedimento ha riguardato un’osteria dove sono stati sequestrati 40 chili di alimenti risultati in cattivo stato di conservazione. Per il titolare è scattata una sanzione di 3mila euro e la sospensione dell’attività.
Prodotti privi di tracciabilità in un bar
In un bar della zona i militari hanno scoperto 30 chili di prodotti privi di tracciabilità, considerati potenzialmente pericolosi per i consumatori. Anche in questo caso l’esercizio è stato sottoposto a sospensione e al pagamento di una multa.
Chalet di Mergellina e Riviera di Chiaia
I controlli hanno interessato anche un noto chalet di Mergellina, dove sono state riscontrate 14 irregolarità che hanno portato a una multa da mille euro. Ulteriori sanzioni hanno colpito altri due chalet lungo la Riviera di Chiaia e un locale di Posillipo. Non è stata risparmiata neppure una spritzeria, anch’essa finita nel registro dei controlli.
Parcheggiatori abusivi e droga tra i clienti
Accanto alle attività commerciali, i controlli hanno riguardato anche l’ordine pubblico e la sicurezza urbana. Sono stati denunciati 3 parcheggiatori abusivi, già noti alle autorità giudiziarie per precedenti segnalazioni.
Parallelamente, i servizi di prevenzione hanno portato a fermare 5 persone trovate con piccole quantità di stupefacenti, segnalate per consumo personale.









