Università Internazionale dei Caraibi con sede a Curaçao nelle Antille Olandesi
E’ definitiva la decisione di aprire un Polo-Universitario in Via Gregorio VII a Roma a pochi passi dal Vaticano, dell’Università Internazionale dei Caraibi in Italia. Ad agosto si è tenuta l’Assemblea con il Presidente dott. Vittorio De Stefano dove è stata deliberata l’apertura e la gestione del prestigioso Polo Universitario in Italia.
Che cos’è l’Università Internazionale dei Caraibi
La Caribbean International University (CIU) con sede nelle Antille Olandesi è nata nel 2004 è una comunità accademica innovativa, produttiva, in continua formazione e sviluppo, impegnata nell’eccellenza. La sua missione fondamentale è contribuire in modo significativo a:
- Valori etici, leadership imprenditoriale e trasformativa, qualità professionale basata su creatività, innovazione, produttività e sviluppo sostenibile e armonioso.
- La ricerca e la generazione della conoscenza, la sua applicazione in un ambiente libero, aperto, riflessivo e critico;
- Il suo approccio di ricerca è legato alla ricerca di risposte alle esigenze dell’ambiente in relazione alla gestione dell’estensione universitaria.
- Si impegna per uno sviluppo armonioso e sostenibile della società odierna.
Visione
La Caribbean International University è un’università il cui modello educativo è incentrato sull’eccellenza degli studenti. È un’istituzione impegnata a generare conoscenze che possano essere proiettate verso la formazione di professionisti di spicco nel loro contesto lavorativo, articolate nel loro sviluppo integrale per il loro inserimento e successo nella società globale.
La Caribbean International University, attraverso il suo Vicerettorato per gli Studi Online, offre corsi di laurea triennale completamente online in diverse discipline.
- Laurea triennale in Management e Marketing
- Laurea triennale in Management e Commercio Elettronico
- Laurea triennale in Management e Finanza
- Laurea triennale in Management e Business
- Laurea triennale in Management e Talento Umano
- Laurea triennale in Turismo
Questi programmi sono rivolti a diplomati degli Istituti Superiore e a professionisti universitari in generale interessati a conseguire una seconda laurea che consenta loro di lavorare nella gestione generale o in aree funzionali di aziende e organizzazioni, creare un’attività in proprio o lavorare come consulenti indipendenti.
I programmi sviluppati sono inseriti in un’offerta accademica caratterizzata dall’interdisciplinarità e dalla transdisciplinarità, con un’ampia attenzione alla diversità delle conoscenze e dei contributi che ricercano la rilevanza del loro contributo allo sviluppo armonioso dell’ambiente sociale.
La direzione del Polo-Universitario
Nell’Assemblea di agosto 2025, il Prof. Raffaele Palumbo ha ricevuto direttamente dal Presidente/ Rettore dott. Vittorio De Stefano, dell’Università Caribbean International University l’incarico di “Coordinatore Accademico per l’Italia dell’Università Internazionale dei Caraibi”, nell’ambito delle attività accademiche da avviare nel prossimo Anno Universitario, che inizierà nella seconda quindicina del mese di settembre, la Sede distaccata dovrà provvedere a disseminare le conoscenze e le competenze accademiche acquisite dall’Università Internazionale dei Caraibi attraverso la promozione dell’offerta formativa per il rilascio delle lauree riconosciute delle Antille Olandesi, ed avviare un percorso di riconoscimento anche a livello Italiano ed Europeo.
Al Prof. Raffaele Palumbo è stato chiesto in modo specifico di assumere il Coordinamento di queste azioni, anche avvalendosi di colleghi esperti del mondo accademico e imprenditoriale, in modo particolare del Prof. Carlo Pacella accademico di grande esperienza che metterà a disposizione tutto il suo sapere, per valorizzare e incentivare la presenza dell’Università in Italia.
Nel ricevere questo importante riconoscimento, il Prof. Raffaele Palumbo ha dichiarato di essere onorato di questo prestigioso incarico e di essere consapevole dell’impegno assunto e di fare il massimo affinché l’Università possa continuare anche in Italia la crescita costante che dura dal 2004 ad oggi.
Chiarisce infatti Palumbo:
“Al momento personalmente ritengo che debba essere consolidata e rafforzata l’offerta formativa inserendo corsi di alta Formazione e di Specializzazione, sia in modalità on line che in presenza, per altro già ampia, attualmente presente sulla Sede di Curaçao”. È in atto un forte investimento sia in termini di strutture fisiche, ma anche tecnico-amministrative. Il Presidente ha incaricato una task force all’interno dell’Ufficio Tecnico che si occupa esclusivamente della sede di Roma.










