Dramma al Centro Direzionale: uomo si lancia dal grattacielo e muore sul colpo

Il corpo irriconoscibile, l’allarme dato dai passanti, l’area transennata e i controlli all’interno del palazzo: la polizia indaga sull’accesso al terrazzo

Nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 25 agosto 2025, un uomo, dall’apparente età compresa tra i 40 e i 50 anni, si è lanciato da uno dei grattacieli del Centro Direzionale di Napoli, in isola G, nei pressi del palazzo “Telecom” e a poca distanza dalla grande torre Enel. La caduta da un’altezza di decine di metri non gli ha lasciato scampo.

Alcuni passanti hanno assistito alla scena e sono stati i primi a lanciare l’allarme, contattando il 118, che ha inviato sul posto un equipaggio insieme a diverse pattuglie della Polizia di Stato. Una donna, che si trovava nei pressi del punto d’impatto, avrebbe gridato disperatamente chiedendo aiuto prima di allontanarsi in stato di choc.

L’impatto e i primi soccorsi

Il corpo dell’uomo, reso irriconoscibile dall’impatto, è stato trovato al suolo coperto subito dopo con un telo termico. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, che hanno avviato i rilievi, e le guardie private dell’istituto di vigilanza in servizio nella zona.

Secondo i primi riscontri, attorno al cadavere erano visibili tracce sparse di materia organica, segno della violenza dell’impatto al termine del volo. L’area è stata immediatamente circoscritta per consentire alle forze dell’ordine di effettuare gli accertamenti e mantenere il presidio di sicurezza.

Le ipotesi sulla dinamica

Le prime ricostruzioni portano a considerare l’ipotesi del gesto volontario come la più probabile. L’uomo avrebbe raggiunto il terrazzo del grattacielo e da lì si sarebbe gettato nel vuoto.

Una dinamica che solleva interrogativi: l’edificio, infatti, non presenta finestre completamente apribili, proprio per evitare cadute accidentali, e l’accesso ai piani più alti dovrebbe essere inibito a persone non autorizzate. Resta dunque da chiarire in che modo l’uomo sia riuscito a introdursi nel palazzo e ad arrivare fino al terrazzo, solitamente non accessibile senza specifici permessi.

I controlli all’interno del grattacielo

Dai primi accertamenti effettuati con i dipendenti delle aziende presenti all’interno della torre, non risultano persone mancanti all’appello. Un dato che rafforza l’ipotesi che la vittima non fosse legata alle attività lavorative degli uffici, ma fosse una persona esterna al contesto del grattacielo.

Se verrà confermata questa provenienza “esterna”, sarà necessario comprendere come l’uomo sia riuscito ad accedere all’edificio e soprattutto al terrazzo, punto dal quale si sarebbe lanciato.

Un’altra ferita per l’area

La tragedia si è consumata in un’area già scossa recentemente: il grattacielo in cui è avvenuto il gesto si trova infatti accanto al palazzo andato a fuoco due settimane fa al Centro Direzionale. Un ulteriore episodio che colpisce il cuore pulsante degli uffici e delle istituzioni della città, dove hanno sede anche la Regione Campania e l’Università Pegaso.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMiracolo di San Gennaro, il sangue si è liquefatto durante l’apertura della Settimana liturgica nazionale a Napoli
SuccessivoGrave incidente a Massa Lubrense: 13enne si tuffa e sbatte sugli scogli al fiordo di Crapolla, soccorso in eliambulanza
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.