Un tredicenne in vacanza con la famiglia a Massa Lubrense è rimasto gravemente ferito nella tarda mattinata di ieri dopo essersi lanciato dalle pareti rocciose del fiordo di Crapolla, luogo molto frequentato da escursionisti e diportisti. Il gesto si è trasformato in un dramma: il ragazzo ha riportato traumi al volto e al torace, rendendo immediato l’intervento dei presenti.

I primi soccorsi e la catena degli interventi

I bagnanti, resisi conto subito della gravità della situazione, hanno chiamato il 118 e le forze dell’ordine. In pochi minuti l’area si è trasformata in un crocevia di mezzi di soccorso.

Dal mare sono giunte due motovedette della Capitaneria di porto, partite da Castellammare di Stabia e da Capri. Sul posto sono arrivati i carabinieri della stazione di Massa Lubrense e i militari della guardia di finanza. Fondamentale anche il supporto dei marinai della cooperativa Sant’Antonio di Nerano, che hanno messo a disposizione un gommone per il primo trasferimento del giovane.

Una sfida logistica tra mare e rocce

Il fiordo di Crapolla, incastonato tra alte scogliere e accessibile solo via mare o attraverso un sentiero di oltre 700 gradini, ha reso le operazioni di soccorso particolarmente complesse. L’impossibilità di atterraggio diretto per l’elicottero ha imposto una manovra straordinaria.

Il medico rianimatore del 118, a bordo dell’elicottero Felix 1, si è calato con un verricello fino alla spiaggia. Dopo aver stabilizzato le condizioni del tredicenne, il ragazzo è stato sistemato su un gommone e portato al largo, dove l’elicottero ha potuto completare l’issaggio.

Il trasporto a Napoli e le condizioni cliniche

Dal mare aperto l’elicottero ha fatto rotta verso l’aeroporto di Capodichino, base del servizio di emergenza regionale. Da lì, un’ambulanza ha condotto il ferito all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli, dove è stato ricoverato in condizioni gravi.

Le prime diagnosi parlano di un politrauma facciale e di un trauma toracico che richiedono monitoraggio intensivo. Nonostante la serietà delle lesioni, il ragazzo non sarebbe in pericolo di vita.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDramma al Centro Direzionale: uomo si lancia dal grattacielo e muore sul colpo
SuccessivoIschia: Lacco Ameno, 20enne arrestato per spaccio nella “zona rossa”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.