Mattinata di controlli a Mappatella beach, la spiaggia più frequentata del Lungomare di Napoli, già gremita di residenti e turisti. Carabinieri della compagnia Centro e agenti della polizia municipale sono intervenuti per contrastare il fenomeno del noleggio abusivo di attrezzature balneari.

Secondo quanto accertato, tre persone avevano occupato senza titolo una porzione di arenile per offrire in affitto ombrelloni, sedie, sdraio e tavolini. L’attività era gestita in maniera organizzata, con ruoli distinti tra i soggetti coinvolti.

I sequestri

Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati 10 ombrelloni, 60 tra sedie e sdraio, 20 tavolini in plastica e una somma di denaro ritenuta provento dell’attività illecita. Tutto il materiale è stato rimosso e messo sotto vincolo dalle forze dell’ordine.

Le denunce

I tre responsabili sono stati denunciati. Tra loro, uno è risultato avere legami con il clan Strazzullo, già attivo nel territorio napoletano. Le indagini proseguono per chiarire l’eventuale coinvolgimento del gruppo criminale nella gestione dell’attività.

L’obiettivo dei controlli

L’intervento rientra in un più ampio piano di contrasto all’occupazione abusiva del demanio marittimo e alle forme di illegalità che si ripetono soprattutto nel periodo estivo sulle spiagge libere della città. La presenza congiunta di carabinieri e polizia municipale ha voluto lanciare un segnale di fermezza, scoraggiando iniziative illecite che penalizzano la fruizione libera del litorale da parte di cittadini e turisti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli: contraffazione e sicurezza alimentare. I controlli in piazza Garibaldi
SuccessivoRegionali e Comunali 2026, l’Unità di Casalnuovo lancia la petizione: “Riflessione condivisa sul futuro politico e sociale”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.