Regionali e Comunali 2026, l’Unità di Casalnuovo lancia la petizione: “Riflessione condivisa sul futuro politico e sociale”

L’obiettivo è raccogliere adesioni pari al 2-3% degli elettori casalnuovesi. Elettori che, alle ultime comunali del 2020, avevano scelto il centrosinistra

L’Unità di Casalnuovo, il movimento fondato da Gerardo Giannone, storico riferimento dell’associazione Classe operaia, guarda con attenzione alle imminenti elezioni regionali, senza però perdere di vista anche le comunali del 2026.

In vista di questi appuntamenti, il movimento ha lanciato sulla propria pagina Facebook una petizione rivolta alla cittadinanza. L’obiettivo è raccogliere adesioni pari al 2-3% degli elettori casalnuovesi. Elettori che, alle ultime comunali del 2020, avevano scelto il centrosinistra.

Giannone e Nappi a Casalnuovo di Napoli
Regionali e Comunali 2026, l’Unità di Casalnuovo lancia la petizione: “Riflessione condivisa sul futuro politico e sociale”

L’iniziativa, nelle intenzioni dei promotori, punta a costituire un campione statisticamente significativo. Utile come base di partenza per una riflessione condivisa sul futuro politico e sociale della città. “Non si tratta soltanto di numeri – sottolinea Giannone – ma di dare voce a chi vuole contribuire a disegnare un nuovo percorso per Casalnuovo, mettendo al centro il dialogo e l’impegno collettivo“.

Giovanni Nappi: “Occasioni spontanee di consultazione e partecipazione vanno sempre valorizzate”

Il sondaggio è rimasto disponibile per diversi giorni. Nonostante il caldo di agosto, ha visto la partecipazione di oltre il 2% degli elettori di riferimento. Tra questi, con oltre il 60% delle preferenze, il nome più apprezzato è risultato quello di Giovanni Nappi. Nappi è un volto storico della sinistra moderata Casalnuovese, esperto di lavoro e di welfare a livello nazionale, promotore in città di tante iniziative sociali, educative e di animazione territoriale.

Un grazie di cuore a L’Unità di Casalnuovo e a Gerardo per questa bella iniziativa di ascolto. Forse è prematuro parlare oggi di comunali, ma occasioni spontanee di consultazione e partecipazione vanno sempre valorizzate. Prima, però, ci attendono le Regionali: un appuntamento che potremo vivere insieme, con passione e spirito di comunità”, è stato il commento di Nappi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, scoperto lido abusivo a Mappatella beach: tre denunciati
SuccessivoParkour tra i tetti di Secondigliano. Catturano 37enne, ricercato da quasi 200 giorni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.