Sarno, fratelli extracomunitari accoltellati in strada: indagini in corso, città sotto shock

Momenti di paura ieri mattina a Sarno, dove due fratelli extracomunitari sono stati accoltellati in via Roma poco dopo le 9.30. I due giovani, gemelli, sono stati notati dai passanti con il volto insanguinato e in evidente stato di shock.

Immediati i soccorsi: alcuni residenti hanno allertato il 118 e sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato locale, coordinati dal vicequestore Pio D’Amico.

Secondo le prime testimonianze, l’aggressione sarebbe avvenuta all’interno della baracca dove i due vivevano, al termine di una lite con un loro connazionale. I fratelli, già noti alle forze dell’ordine per piccoli precedenti di microcriminalità, sarebbero riusciti a fuggire in strada per chiedere aiuto.

La scena descritta dai residenti è stata drammatica: sangue sul volto e sulle mani, abiti strappati, ferite visibili. I due sono stati trasportati d’urgenza all’ospedale “Martiri di Villa Malta”, dove sono stati sottoposti agli accertamenti del caso e ricoverati, fortunatamente non in pericolo di vita.

Il presunto aggressore è al momento irreperibile. La Polizia sta passando al setaccio le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona per ricostruire l’esatta dinamica e risalire alle responsabilità.
Nessuna pista è esclusa: si valuta il movente personale, ma anche possibili legami con lo spaccio di droga.

L’episodio ha scosso profondamente la comunità. Residenti e commercianti denunciano da tempo un clima di tensione crescente, soprattutto nelle aree dove vivono gruppi di stranieri senza fissa dimora.

«Da qualche anno la situazione è sfuggita di mano – raccontano – litigi e risse sono frequenti a ogni ora del giorno e della notte. Serve un pugno di ferro, non solo verso gli extracomunitari ma verso chiunque non rispetti le regole».

Il caso riaccende il dibattito sulla sicurezza urbana e sulla convivenza tra cittadini e comunità straniere, da decenni parte integrante del tessuto sociale di Sarno ma oggi al centro di nuove tensioni.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteOttaviano, ragazzo disabile aggredito: intervengono i servizi sociali
SuccessivoI limoneti amalfitani diventano patrimonio agricolo mondiale: la FAO inserisce la Costiera nel Patrimonio Agricolo
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.