Il Napoli mette a segno due colpi di mercato attesi da giorni dal tecnico Antonio Conte: il ritorno di Eljif Elmas e l’acquisto definitivo di Rasmus Hojlund, chiamato a sostituire l’infortunato Romelu Lukaku. Due operazioni che si aggiungono a una campagna acquisti già ricca di nomi di spicco, con l’obiettivo di rafforzare la rosa per il prossimo campionato e la corsa in Champions League.
Le cifre dell’operazione Hojlund
L’attaccante danese classe 2003, dopo due stagioni difficili al Manchester United, torna in Serie A per vestire l’azzurro. Il Napoli ha definito un accordo che prevede un prestito iniziale per 5 milioni con obbligo di riscatto fissato a 40 milioni di euro pagabili in cinque rate, legato al raggiungimento del quarto posto in campionato e quindi alla qualificazione alla Champions League. A lui andrà un contratto quinquennale da 5 milioni di euro a stagione.
Il giovane centravanti avrà il compito di affiancare Lucca nell’attacco azzurro, almeno fino al recupero completo di Lukaku, con la possibilità di diventare il futuro punto fermo del reparto offensivo.
Il ritorno di Eljif Elmas
Non meno importante è il ritorno del centrocampista macedone, che aveva lasciato Napoli un anno e mezzo fa per trasferirsi al Lipsia. La società di De Laurentiis ha trovato l’accordo con i tedeschi per un prestito oneroso tra i 4 e i 6 milioni di euro, con diritto di riscatto fissato a 14 milioni.
Appresa la possibilità di tornare in azzurro, Elmas ha immediatamente messo da parte ogni altra ipotesi, tra cui quella di un possibile rientro al Torino, scegliendo senza esitazioni la destinazione partenopea.
Una campagna acquisti di livello
I due ultimi arrivi si aggiungono a una lunga lista di colpi già messi a segno in questa sessione di mercato. Il Napoli ha infatti completato le operazioni per Kevin De Bruyne, Marianucci, Beukema, Lucca, Lang, Milinkovic-Savic e Miguel Gutierrez, costruendo una rosa di primissimo livello a disposizione di Conte.
L’obiettivo dichiarato della società resta quello di garantire competitività su tutti i fronti, con una squadra capace di puntare ai vertici della Serie A e di ben figurare nelle competizioni europee.
Le prospettive e i rumors
Gli ultimi rumors provenienti dall’Inghilterra parlano anche di un possibile interessamento del Napoli per il giovane centrocampista Kobbie Mainoo, talento del Manchester United. Una pista tutta da seguire, che potrebbe ulteriormente arricchire il centrocampo azzurro.
Juanlu Sanchez ancora in stand by, in uscita Zanoli, Mazzocchi e Hasa per il Napoli, situazioni da seguire nel week end.
Con il doppio innesto di Hojlund ed Elmas, il club partenopeo ha però già completato un tassello fondamentale: la costruzione di un reparto offensivo solido, equilibrato e pronto a garantire soluzioni multiple ad Antonio Conte.
Domenico Ferraro










