Oggi alle ore 18 a Montecarlo si sono tenuti i sorteggi della Champions League. Protagonisti del sorteggio gli ex calciatori Kakà e Ibrahimovic.

La cosiddetta fase “campionato” della Champions League 2025-2026 prevede che ogni team giocherà otto partite, quattro in casa e quattro fuori con due avversari che provengono ognuno dalle quattro fasce previste.

Queste le fasce secondo il “seeding” delle italiane:

1ª fascia: Inter
2ª fascia: Atalanta, Juventus
3ª fascia: Napoli

Queste le fasce di tutte le partecipanti all’edizione 2025-2026:

1ª fascia:
Psg
Real Madrid
Manchester City
Bayern Monaco
Liverpool
Inter
Chelsea
Borussia Dortmund
Barcellona

2ª fascia:
Arsenal
Bayer Leverkusen
Atletico Madrid
Benfica
Atalanta
Villarreal
Juventus
Eintracht Francoforte
Bruges

3ª fascia:
Tottenham
Psv Eindhoven
Ajax
Napoli
Sporting CP
Olympiacos
Slavia Praga
Bodo/Glimt
Marsiglia

4ª fascia:
Copenaghen
Monaco
Galatasaray
Union Saint-Gilloise
Qarabag
Athletic Bilbao
Newcastle
Pafos
Kairat Almaty

Le avversarie del Napoli

Alla fine del sorteggio elettronico , queste le avversarie del Napoli di mister Antonio Conte:

 Chelsea (casa), Manchester City (fuori), Eintracht Francoforte (casa), Benfica (fuori), Sporting Lisbona (casa), PSV (fuori), Qarabag (casa), FC Copenaghen (fuori).

Quindi per i partenopei sfide inglesi contro il Chelsea di Maresca (recente vincitore del Mondiale per Club) e Manchester City con De Bruyne che incontra subito la sua ex squadra.

In seconda fascia Eintracht e Benfica sono match tosti ma abbordabili. Quello con i tedeschi sarà ostico visti i precedenti.

Gli azzurri prendono un’altra lusitana in terza fascia quale lo Sporting Lisbona, poi in trasferta il forte PSV dell’ex Noa Lang. In quarta fascia ci sarà il Qarabag, squadra dell’Azerbaigian, al Maradona evitando così una lunga trasferta e quindi fuori il Copenaghen nel suo fortino.

Non ci saranno per ora le sfide con il Galatasaray di Osimhen e il PSG di Kvara. In questa fase non sono previsti derby.

Le prime otto classificate passano direttamente agli ottavi di finale, mentre dalla nona alla ventiquattresima disputeranno i playoff.

In base ai dati dello scorso anno per passare tra le prime otto, almeno 15-16 punti dovrebbero essere sufficienti per conquistare il settimo o ottavo posto, mentre per accedere nella griglia play off nell’ultima posizione possibile, la ventiquattresima, dieci o undici  punti potrebbero statisticamente bastare.

Le date della prima fase

1ª giornata: 16–18 settembre 2025
2ª giornata: 30 settembre–1 ottobre 2025
3ª giornata: 21/22 ottobre 2025
4ª giornata: 4/5 novembre 2025
5ª giornata: 25/26 novembre 2025
6ª giornata: 9/10 dicembre 2025
7ª giornata: 20/21 gennaio 2026
8ª giornata: 28 gennaio 2026

La finale si giocherà il 30 maggio 2026 alla “Puskas Arena” di Budapest.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano