Incendio a Massa Lubrense, notte di fuoco tra Torca e Crapolla: case minacciate

Un vasto rogo ha devastato la zona collinare dal tardo pomeriggio fino all’alba, minacciando le abitazioni. Canadair impossibilitati a intervenire, decisivo l’intervento di Protezione civile, Vigili del fuoco e volontari

Un vasto incendio ha colpito la zona di Torca fino quasi al fiordo di Crapolla, nel territorio comunale di Massa Lubrense. Le fiamme si sono sviluppate dal tardo pomeriggio di ieri e hanno continuato a bruciare fino all’alba di oggi, alimentate dalle forti raffiche di vento che hanno reso difficile il contenimento del rogo.

I soccorsi ostacolati dal vento e dal buio

Le condizioni atmosferiche e il buio della notte non hanno consentito l’intervento dei mezzi aerei, in particolare elicotteri e Canadair, che non hanno potuto alzarsi in volo per supportare le operazioni di spegnimento. La situazione si è complicata ulteriormente a causa delle continue raffiche di vento, che hanno favorito l’avanzata delle fiamme.

L’intervento delle squadre di terra

Sul posto hanno operato senza sosta gli uomini della Protezione civile comunale, i Vigili del fuoco, il DOS del Servizio antincendio della Regione Campania Giuseppe Coppola, le forze dell’ordine e numerosi volontari della zona. L’obiettivo principale è stato quello di mettere in sicurezza le abitazioni minacciate dalle fiamme, evitando che il fuoco potesse raggiungerle.

La situazione sotto controllo ma ancora critica

Il pericolo immediato per le case è stato scongiurato, ma la situazione resta attenzionata, poiché il vento potrebbe alimentare nuovi fronti di fuoco. Le autorità continuano a monitorare l’area per prevenire ulteriori rischi.

La nota del Comune di Massa Lubrense

In una nota diffusa dall’amministrazione comunale di Massa Lubrense si legge: “Hanno lavorato non poco gli uomini della Protezione civile comunale, dei Vigili del fuoco, il DOS del Servizio antincendio della Regione Campania Giuseppe Coppola, le forze dell’ordine e le persone di buona volontà della zona. L’obiettivo è stato quello di assicurare sicurezza a diverse case che potevano essere avvolte dalle fiamme. Il pericolo al momento è stato scongiurato, ma il vento potrebbe alimentare nuove fiamme e la situazione è ancora ‘attenzionata’. Grazie di cuore a quanti si sono impegnati per tutta la notte, semplicemente grazie a tutti, a nome dei cittadini di Massa Lubrense.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCovid, l’allarme del dottor Carotenuto: sei casi in un giorno, il virus non è scomparso
SuccessivoBloccato taglio pinus pinea secolare a via Naccherino a Napoli
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.