Il nuovo attaccante del Napoli, Rasmus Hojlund, è atterrato a Roma con un volo privato proveniente dall’Inghilterra. L’accordo raggiunto con il Manchester United nelle ultime ore ha aperto la strada al trasferimento che, di fatto, consegna al club di Aurelio De Laurentiis il sostituto di Romelu Lukaku, fermato da un infortunio a pochi giorni dall’inizio del campionato.

Il classe 2003 danese arriverà già domani, domenica 31 agosto, a Villa Stuart, dove alle ore 9 svolgerà le visite mediche di rito, prima di mettere la firma sul contratto che lo legherà al club azzurro.

I dettagli dell’operazione

La trattativa tra il Napoli e i Red Devils si è chiusa sulla base di un prestito oneroso da 6 milioni di euro, con obbligo di riscatto fissato a 44 milioni al verificarsi di determinate condizioni.

Non solo: all’interno del contratto sarà inserita una clausola rescissoria da oltre 80 milioni di euro, con la società partenopea che sta definendo gli ultimi dettagli legati ai diritti di immagine e ai termini di pagamento nel caso in cui un altro club volesse esercitarla in futuro.

Le prospettive in campo

Con l’arrivo di Hojlund, il Napoli mette a disposizione di Antonio Conte un nuovo riferimento offensivo da affiancare a Lorenzo Lucca. L’esordio in maglia azzurra è previsto già per la sfida di campionato contro la Fiorentina, in programma il 13 settembre.

Il danese, atteso da tifosi e ambiente, sarà chiamato a raccogliere l’eredità di Lukaku e a garantire quella potenza e incisività in attacco che il Napoli cercava dopo il grave stop del centravanti belga.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteConsiglio di Stato, cala il sipario sull’era Catapano a San Giuseppe Vesuviano
SuccessivoPareggio a reti bianche: Stankovic para tutto, la Juve Stabia ferma il Venezia al Menti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.