Pareggio a reti bianche: Stankovic para tutto, la Juve Stabia ferma il Venezia al Menti

Partita intensa a Castellammare di Stabia: i gialloblù dominano la ripresa e sfiorano più volte il gol, ma il portiere lagunare salva i suoi con parate decisive

Pareggio per 0-0 tra Juve Stabia e Venezia. Alla fine possono recriminare i gialloblù, protagonisti di una prestazione convincente specie nella ripresa, con ben tre occasioni da gol nitide su cui il portiere Stankovic, migliore in campo, si è superato.

Il Venezia ha giocato in dieci dal 37′ del primo tempo per l’espulsione diretta di Yeboah. Nella seconda parte della ripresa i veneti hanno sofferto molto, riuscendo comunque a portare a casa un punto grazie alle parate decisive del loro portiere. Tra i lagunari, l’ex Adorante si è visto poco in attacco.

La Juve Stabia è uscita tra gli applausi dei propri tifosi. In campo le Vespe hanno dimostrato di potersela giocare con chiunque, visto che la corazzata Venezia ha sofferto al Menti, sebbene con la scusante dell’espulsione di Yeboah.

Intanto oggi la società stabiese ha ufficializzato l’arrivo del bomber Gabrielloni, in prestito dal Como. Dopo la sosta per le Nazionali, al Menti arriverà la Reggiana.

Le squadre in campo: i moduli

Disposizione tattica iniziale a specchio tra le due formazioni.

  • Juve Stabia (3-5-2): coppia d’attacco Candellone-Burnete, ritorno di Varnier in difesa e presenza in mediana di Leone e Pierobon.
  • Venezia (3-5-2): davanti la coppia gol Yeboah-Adorante.

Primo tempo: equilibrio e rosso a Yeboah

Le squadre si affrontano a viso aperto, con il Venezia che prova subito ad alzare il baricentro. Al 10′ prima conclusione con Mosti, alta sulla traversa. Al 31′ sinistro da fuori area di un lagunare, bloccato da Confente.

Al 37′ l’episodio che cambia la partita: l’arbitro espelle Yeboah dopo revisione al VAR per condotta violenta su Stabile. L’azione era proseguita fino al tiro a rete dell’attaccante veneto, ma il fallo precedente ha invalidato tutto. Nonostante l’uomo in meno, il Venezia prova comunque a farsi vedere in avanti con il solo Adorante. La prima frazione si chiude sullo 0-0, con pochissime conclusioni nello specchio della porta.

Secondo tempo: Stankovic abbassa la saracinesca

Nella ripresa, nonostante l’inferiorità numerica, il Venezia si rende propositivo in attacco. La Juve Stabia prende progressivamente il controllo del gioco, costruendo tre occasioni clamorose.

Al 19′ Carissoni calcia al volo a colpo sicuro, ma Stankovic compie un autentico miracolo. Otto minuti dopo ancora il portiere lagunare si oppone a Burnete, deviando in corner. Al 37′ colpo di testa di Piscopo, e ancora una volta Stankovic salva.

Nei sei minuti di recupero le Vespe spingono, con i veneti rintanati nella propria metà campo. Il risultato però non si sblocca: finisce 0-0.

I numeri della gara: il tabellino

JUVE STABIA (3-5-2): Confente 6; Ruggero 6.5, Varnier 6.5, Stabile 6.5 (25′ st Bellich 6); Carissoni 6 (25′ st Piscopo 6), Mosti 6, Leone 6.5, Pierobon 7, Cacciamani 6.5 (32′ st Mannini 6); Candellone 6, Burnete 6 (32′ st De Pieri 6).
Allenatore: Abate 6.5

VENEZIA (3-5-2): Stankovic 7.5; Schingtienne 6, Korac 6, Franjic 5.5 (40′ st Sagrado sv), Hainaut 6 (40′ st Pietrelli sv), Doumbia 6, Duncan 6.5 (31′ st Lella 5.5), Busio 6, Bjarkason 5.5 (31′ st Venturi 5.5); Yeboah 4, Adorante 5.5 (15′ st Casas 5).
Allenatore: Stroppa 6

Arbitro: Perenzoni di Rovereto 6.5
Assistenti: Bercigli – Grasso
Espulso: 37′ pt Yeboah (V) per condotta violenta
Ammoniti: Burnete (JS), Doumbia (V), Cacciamani (JS)
Spettatori: 3943 (137 ospiti)
Incasso: € 59.102,32
Abbonati: 1836 (rateo gara € 24.032,32)
Angoli: 6-1
Recupero: 2′ pt – 6′ st

Domenico Ferraro

Juve Stabia-Venezia, voci dalla sala stampa: il pareggio che lascia rimpianti

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano