Si conclude, per quasi 300 bambini di tutta la Penisola Sorrentina, l’esperienza del Centro ricreativo estivo, svolto per il territorio di Sant’Agnello presso la spiaggia di Caterina e il plesso G. Fiodo dell’Istituto comprensivo “A. Gemelli”. Presenti all’evento conclusivo il Sindaco di Sant’Agnello Antonino Coppola, la Vice Sindaco Maria Russo, l’Assessore alle Politiche sociali e giovanili di Massa Lubrense Mina Minieri, la responsabile del progetto Pina Castellano, le famiglie dei bambini e tutto lo staff che ha affiancato i piccoli in questa esperienza per i mesi estivi.

L’iniziativa, che rientra nelle attività dell’Azienda Speciale Consortile per i servizi alla Persona Penisola Sorrentina (ASPS), ha offerto un programma ricco di escursioni al mare, giochi di squadra e d’acqua in piscina, attività di animazione, ludiche, creative e sportive, momenti di socializzazione e crescita, guidati da un team di animatori e volontari qualificati.

«Il supporto alle famiglie nella quotidianità è fondamentale. Farlo in maniera formativa ed inclusiva ancora di più – dichiarano congiuntamente il Sindaco di Sant’Agnello Antonino Coppola e il Vice Sindaco nonché Assessore alle Politiche Sociali Maria Russo – Offrire spazi di aggregazione sani dove le generazioni più giovani possano divertirsi, imparare, stringere nuove amicizie e, soprattutto, nutrire la curiosità e imparare, giocando, è sempre più importante. Siamo felici di aver ospitato l’edizione 2025 del Centro ricreativo estivo, con tutti i bambini della Penisola Sorrentina, nella nostra spiaggia libera di Caterina e nella scuola di Sant’Agnello, anche grazie alla collaborazione della Dirigente scolastica Maria d’Esposito. Queste esperienze non sono solo tempo trascorso insieme, ma un modo per regalare ricordi felici e di qualità, in ambienti sicuri e stimolanti, ai nostri cittadini più piccoli».

«Arriviamo al termine di questo Centro ricreativo stanchi ma molto soddisfatti – dichiara la Presidente dell’associazione “Genitori del Duemila”, ente accreditato per l’organizzazione del Centro ricreativo estivo e della colonia marina, Pina Castellano – Vedere la gioia e l’energia dei bambini in questo tempo insieme è stata la migliore ricompensa per tutti gli sforzi fatti. Ringrazio l’Amministrazione comunale per aver creduto in noi, le famiglie per la fiducia, lo staff e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa bellissima avventura».

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl cammino dei sapori e delle tradizioni rurali si chiude a Vico Equense con il progetto Rural Food Revolution
SuccessivoMiss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in piazza Vittorio Veneto
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.