L’eccellenza della cucina Slow Food si intreccia con il fascino del grande jazz italiano: protagonisti della serata Nicky Nicolai e Stefano Di Battista con “Mille bolle blu”, concerto in programma venerdì 5 settembre 2025 per la rassegna “Margherita in Jazz – Under the Moon”, giunta alla quarta edizione. L’evento si terrà sulla terrazza del ristorante M’Ama! dell’Hotel Margherita di Praiano, accompagnato dalla Cena dell’Alleanza Slow Food.
Un dialogo tra paesaggio, note e sapori che si preannuncia indimenticabile, con il quale la Costa d’Amalfi conferma la sua vocazione ad accogliere esperienze culturali e sensoriali che restano nella memoria.
La serata si apre alle 19.00 con l’aperitivo di benvenuto. Alle 19.30 spazio all’Alessandro Florio Trio (Alessandro Florio alla chitarra, Alessio Bruno al contrabbasso, Elisabetta Saviano alla batteria), che intreccerà eleganza e ritmo con il linguaggio jazz, in perfetta sintonia con l’atmosfera della cena. Florio, figlio della Costa d’Amalfi, porterà sul palco anche ispirazioni legate alla sua terra.
Alle 20.00 prenderà il via la Cena dell’Alleanza Slow Food, preparata a quattro mani dallo chef Raffaele Mascolo, anima del ristorante M’Ama!, e dall’agriturismo L’Incartata di Calvanico. Un percorso gastronomico nel segno di stagionalità, rispetto degli ingredienti e legame col territorio, con piatti che uniscono tradizione e innovazione:
-
appetizer dei Monti Lattari con grani antichi del Cilento
-
’ndunderi di Minori con pomodorini, rucola e pecorino di Carmasciano (Presidio Slow Food)
-
maialino alla birra del birrificio artigianale Melphis di Amalfi
-
il tradizionale Mallone di Calvanico
-
tozzetti alle mandorle con riduzione di vino rosso della Costa d’Amalfi
Alle 22.00 il sipario si alza su “Mille Bolle Blu”, concerto che vedrà protagonisti due tra i più celebri interpreti del jazz italiano: Nicky Nicolai, voce intensa e versatile capace di spaziare tra soul, gospel e swing, e Stefano Di Battista, sassofonista tra i più apprezzati in Europa, noto per la sua capacità di fondere lirismo e virtuosismo.
Un viaggio musicale tra i grandi successi italiani e internazionali degli anni ’60 e ’70, reinterpretati in chiave swing e jazz, che promette emozioni, raffinatezza e leggerezza.
Non una semplice cena e nemmeno un semplice concerto: la formula di Margherita in Jazz unisce gastronomia, musica e paesaggio, trasformando la terrazza del M’Ama! in un palcoscenico sospeso tra cielo e mare. Con il Mediterraneo sullo sfondo, le case bianche della Divina Costiera e un cielo stellato a fare da cornice, la rassegna si conferma come un appuntamento capace di raccontare il territorio attraverso i suoi sapori autentici e i grandi protagonisti del jazz italiano.









