La Juve Stabia ha chiuso le ultime ore di calciomercato con movimenti importanti che ridisegnano il centrocampo gialloblù. Tre rinforzi di spessore – Omar Correia, Aaron Ciammaglichella e Federico Zuccon – entrano a far parte della rosa a disposizione di mister Abate, mentre lasciano Castellammare Davide Buglio, Alessandro Louati e Francesco D’Amore. Un mix di esperienza, giovani promesse e ritorni che segna una svolta nella seconda parte della stagione.
L’acquisto a titolo definitivo di Omar Correia dalla Triestina
La Juve Stabia ha oggi comunicato di aver raggiunto un accordo con l’Unione Sportiva Triestina Calcio 1918 per l’acquisizione, a titolo definitivo, delle prestazioni sportive del centrocampista Omar Correia. Il calciatore ha siglato un accordo triennale e vestirà la maglia gialloblù fino al 30 giugno 2028.
Nato a Évreux il 10 aprile 2000, Omar è cresciuto nel settore giovanile del Le Havre. Nella stagione 2021/22 ha vestito la maglia del Paris Saint-Germain B in National 3, collezionando 21 presenze e 3 reti.
Nel 2022/23 si trasferisce in Slovenia al Koper, con cui disputa 30 partite e segna 2 reti in Prva Liga, 3 presenze in Pokal Slovenije e 1 nelle qualificazioni alla UEFA Conference League. Inizia la stagione 2023/24 ancora con il Koper, collezionando 4 presenze, prima di passare nella sessione estiva di mercato alla Triestina. Con il club alabardato, nel biennio successivo, totalizza complessivamente 78 presenze, 3 reti e 7 assist in tutte le competizioni.
Le prime dichiarazioni di Correia da giocatore gialloblù
Correia dopo la firma del contratto ha espresso il suo pensiero attraverso i canali ufficiali del club: “Sono molto contento di essere arrivato a Castellammare, ringrazio i tifosi per i messaggi e il calore con cui mi hanno accolto. Non vedo l’ora di giocare al Menti, forza Juve Stabia”.
Lovisa: “Un acquisto voluto e cercato a lungo”
Alle dichiarazioni di Correia si aggiungono quelle del direttore sportivo Matteo Lovisa: “Siamo contenti di aver portato a Castellammare un atleta che abbiamo cercato e voluto, ci darà personalità e fisicità. La trattativa non è stata semplice ma dopo averci lavorato per mesi siamo contenti di averlo con noi. Ringrazio la proprietà per la buona riuscita dell’operazione”.
Dal Torino arriva in prestito Aaron Ciammaglichella
La società stabiese ha altresì appena comunicato di aver raggiunto un accordo con il Torino Football Club per l’acquisizione, a titolo temporaneo (prestito secco), delle prestazioni sportive del centrocampista Aaron Ciammaglichella. Il calciatore vestirà la maglia gialloblù fino al 30 giugno 2026.
Nato a Torino il 26 gennaio 2005, Aaron è un cresciuto nel settore giovanile del Torino. Con la maglia granata ha compiuto tutta la trafila fino ad arrivare all’esordio in Serie A, avvenuto il 25 agosto 2024 nella gara contro l’Atalanta.
Nel campionato Primavera 1 ha collezionato complessivamente, dalla stagione 2020/21 fino a gennaio 2025, 81 presenze condite da 14 reti e 10 assist, confermandosi come uno dei protagonisti della formazione giovanile granata.
Nel mercato invernale della stagione 2024/25 si è trasferito alla Ternana, in Serie C girone B, con cui ha collezionato 7 presenze e 1 gol. È attualmente nel giro della nazionale italiana Under 20.
Ciammaglichella e l’entusiasmo per la nuova avventura
Le prime dichiarazioni di Aaron dopo la firma del contratto attraverso i canali ufficiali del club: “Sono molto felice di arrivare a Castellammare e iniziare questa nuova avventura. Ringrazio la società per aver creduto in me, sono molto felice di incontrare il mister Abate nuovamente. Non vedo l’ora di scendere in campo al Menti davanti ai nostri tifosi. Forza Vespe!”
Il ritorno di Federico Zuccon in maglia gialloblù
La S.S. Juve Stabia 1907 ha comunicato di aver raggiunto un accordo con l’Atalanta Bergamasca Calcio per l’acquisizione, a titolo temporaneo (prestito secco), delle prestazioni sportive del centrocampista Federico Zuccon. Il calciatore vestirà la maglia gialloblù fino al 30 giugno 2026.
Nato a Genova il 1° aprile 2003, Federico è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile dell’Atalanta. Successivamente ha vestito la maglia del Lecco, con cui ha totalizzato 40 presenze e conquistato la promozione in Serie B vincendo i play-off di Serie C nella stagione 2022/23. Nella stagione 2023/24 tra le fila del Cosenza ha collezionato 30 presenze.
Per lui si tratta di un ritorno in gialloblù, dopo aver iniziato la stagione 2024/25 con 7 presenze prima del trasferimento nella sessione invernale alla Salernitana, con cui ha disputato 11 partite.
Zuccon: “A Castellammare avevo lasciato qualcosa in sospeso”
Federico Zuccon dopo la firma del contratto: “Sentivo di avere qualcosa di irrisolto a Castellammare con la società e con i tifosi, sono contento di essere tornato. Adesso bisogna solo lavorare, sono al completo servizio del Mister e dei miei compagni”.
Le partenze: Buglio al Catanzaro, Louati e D’Amore alla Triestina
La Juve Stabia ha comunicato di aver ceduto, a titolo temporaneo con opzione di riscatto, il centrocampista Davide Buglio all’Unione Sportiva Catanzaro.
Arrivato nella sessione estiva del calciomercato 2023/24, Davide è stato uno dei protagonisti della vittoria del campionato di Serie C girone C, con 35 presenze e 6 assist, a cui si aggiungono 2 presenze e 1 rete in Supercoppa Serie C.
Nella passata stagione ha totalizzato 31 presenze (2.336′) e 1 assist in tutte le competizioni.
La società ha poi comunicato di aver raggiunto un accordo per la cessione a titolo temporaneo del centrocampista Alessandro Louati all’Unione Sportiva Triestina 1908.
Louati approdato a Castellammare nella sessione invernale del calciomercato 2024/25, ha collezionato 6 presenze tra Serie BKT e Playoff con la maglia delle Vespe.
La società ha in chiusura comunicato di aver raggiunto un accordo per la cessione, a titolo temporaneo, del difensore Francesco D’Amore all’Unione Sportiva Triestina 1908.
D’Amore approdato a Castellammare nella sessione estiva del calciomercato 2023/24, ha collezionato 3 presenze nel campionato di Serie C girone C, 3 presenze e 1 rete in Coppa Italia Serie C e 1 presenza in Supercoppa Serie C. Nella passata stagione si è trasferito in prestito al Legnago Salus, con cui ha giocato 13 gare nel girone B di Serie C e 1 gara in Coppa Italia Serie C, per poi approdare a gennaio all’Ascoli, dove ha collezionato 10 presenze nello stesso girone.
Domenico Ferraro










