Addio a Pasquale D’Amelio: un collega, un amico, un Giornalista

Fondatore e direttore de La Voce della Provincia, si è spento stanotte. Aveva 85 anni e una vita dedicata alla sua passione per il giornalismo

Con grandissima emozione e con cuore pieno di ricordi, immagini e rispetto che mi sento di voler scrivere ancora, sopraffatto dall’emozione e da un dolore vero.

Pasquale D’Amelio, fondatore e direttore de La Voce della Provincia, si è spento stanotte all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, dove era stato ricoverato per una crisi cardiaca. Aveva 85 anni e una vita dedicata alla sua passione per il giornalismo, ha raccontato la sua città e non solo, con passione e tanto lavoro, creando il suo giornale e dirigendolo fino alla fine.

Giovane con lui, negli anni del giornalismo della passione e dell’avventura. Della voglia di raccontare una città, un territorio, un Paese. In redazione con l’appena nata Voce della Provincia, le prime esperienze e poi tanta stima, rispetto e amicizia.

Incontri sporadici, molto sporadici e pochissimi contatti negli ultimi anni, ma intatto l’affetto per un uomo che ha fatto del giornalismo sua fonte di ispirazione e di vita, di condotta tenace di battaglie civili e politiche. Gli uomini, tutti, sono imperfetti e tale sicuramente era Pasquale D’Amelio, ma capace e coerente.

I ricordi ora diventano sempre di più. Uno tira l’altro e, inevitabilmente, un turbine di emozioni non può che rompere la voce, le parole, delle quali sempre siamo stati innamorati, e l’animo che veramente fa fatica a continuare ad aggiungere altro.

Non resta che conservare la sua immagine, la sua amicizia, gli insegnamenti e perché no, anche i confronti accesi, tra i ricordi di una vita, stringere con un forte abbraccio quanti gli hanno voluto bene e rispettato e provare a ricomporre il vecchio spirito combattivo andato in frantumi sotto il colpo di una notizia tanto dolorosa.

Pasquale Cirillo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGragnano, gioco illegale: sequestrati apparecchi e sanzioni per 143mila euro
SuccessivoLa formazione che si adatta alle persone: una startup cambia il modo di apprendere in azienda
Pasquale Cirillo
Nel 1971, spinto dalla passione per il giornalismo, fondò "il Gazzettino vesuviano", giornale che fino ad oggi ha raccontato e continua a raccontare la storia e vicende dell'area vesuviana. Per anni ha collaborato con il quotidiano il Mattino di Napoli. Oggi continua a seguire e a guidare il suo giornale come Direttore Editoriale e facendo da punto di riferimento per tutti i giovani che si affacciano al mestiere dell'informazione. Per lui, nonostante la tanta fatica profusa, il Gazzettino vesuviano resta sempre quella grande e splendida avventura intrapresa da ventenne, in compagnia di pochi amici. "Non ho potuto sempre dire tutto quello che volevo, ma non ho mai scritto quello che non pensavo". (Indro Montanelli) "Considero il giornale un servizio pubblico come i trasporti pubblici e l’acquedotto. Non manderò nelle vostre case acqua inquinata". (Enzo Biagi)