Monte Faito, emergenza animali vaganti: il Prefetto convoca una task force

Si è svolta questa mattina, presso il Palazzo di Governo, una riunione presieduta dal Prefetto di Napoli Michele di Bari per affrontare la problematica della presenza di animali vaganti sul Monte Faito, fenomeno che da tempo incide sulla sicurezza e contribuisce al degrado ambientale dell’area.

All’incontro hanno partecipato il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, il sindaco di Pimonte, Francesco Somma, il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, il questore di Napoli Maurizio Agricola, i rappresentanti del Comando provinciale dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dell’Asl Napoli 3 Sud e il rettore del Santuario di San Michele al Faito, don Catello Malafronte.

Durante la riunione è emerso che la criticità riguarda soprattutto la presenza di cani e cavalli randagi, che mettono a rischio sia la sicurezza dei visitatori, turisti e sportivi che frequentano la montagna, sia il benessere degli stessi animali.

Per questo è stata condivisa la decisione di istituire una task force dedicata, incaricata di verificare lo stato di salute degli animali e di programmare interventi mirati per affrontare la situazione in maniera strutturata.

Inoltre, è stata concordata la programmazione di tavoli tecnici periodici in Prefettura, con l’obiettivo di monitorare costantemente l’andamento delle iniziative avviate e garantire un miglioramento progressivo delle condizioni di sicurezza e tutela ambientale del Monte Faito.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMeta, esplosione in via Colombo: interdette le abitazioni
SuccessivoScafati, incontro in Comune: focus sulla pulizia degli uffici e le richieste dei lavoratori
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.