Scafati, incontro in Comune: focus sulla pulizia degli uffici e le richieste dei lavoratori

Si è tenuto nel pomeriggio del 2 settembre, presso il Comune di Scafati, un incontro per affrontare le criticità legate al servizio di pulizia degli edifici municipali.

Al tavolo hanno partecipato l’ingegnere Antonio Picaro, responsabile del procedimento per il Comune, l’avvocato Mario Forgione della Flaica Cub Salerno, il segretario provinciale del sindacato Gerardo Rosanova e, in collegamento telematico, i responsabili della Miorelli Service, Amelia De Angelis e Francesco Stompanato.

Picaro ha guidato i lavori con fermezza, richiamando l’impresa appaltatrice ai propri doveri e ribadendo la necessità di garantire un servizio regolare, senza ulteriori disagi per la cittadinanza. Dal canto suo, il Comune ha assicurato che metterà a disposizione tutte le risorse necessarie e che attiverà controlli serrati per vigilare sul rispetto degli impegni.

La parte sindacale ha posto al centro la questione delle condizioni di lavoro. Rosanova ha avanzato richieste precise: «Chiediamo un incremento di due ore settimanali per ciascun addetto. Proponiamo inoltre un superminimo di 35 euro mensili come rimborso spese per chi si sposta sul territorio».

Un pacchetto di misure definito “semplice ma concreto”, volto a migliorare la dignità del lavoro e a riconoscere economicamente un servizio essenziale. L’avvocato Forgione ha rafforzato le istanze, evidenziando la necessità di trasformarle in impegni vincolanti.

La Miorelli Service ha preso atto delle richieste, riservandosi di valutarle. Le parti si sono aggiornate a un prossimo incontro, che dovrà tradurre le aperture di principio in azioni concrete.

Il vertice si è chiuso con una doppia prospettiva: da un lato l’impegno del Comune a garantire risorse e controlli, dall’altro la pressione del sindacato per ottenere risposte tangibili in favore dei lavoratori.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMonte Faito, emergenza animali vaganti: il Prefetto convoca una task force
SuccessivoDe Luca tra politica e futuro: il governatore detta le condizioni sulla coalizione progressista e sul nome di Fico
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.