Castellammare di Stabia, la Polizia Municipale individua il responsabile dell’incendio in via Cupa San Marco

Denunciato l’autista di un autocarro dopo l’inchiesta della Municipale. L'uomo sarebbe responsabile di aver abbandonato parte del carico in fiamme lungo il viadotto ed è stato individuato grazie a indagini basate su sistemi di videosorveglianza

Il rogo è divampato lo scorso 1° settembre in un terreno abbandonato di via Cupa San Marco, già sottoposto a sequestro e adibito abusivamente a discarica. Secondo quanto ricostruito, il fuoco si è propagato dopo che l’autista di un autocarro ha abbandonato parte del carico in fiamme lungo il viadotto San Marco della SS 145, arteria che collega Castellammare di Stabia con i comuni della Penisola Sorrentina. I materiali incendiati sono precipitati nel terreno sottostante, provocando un incendio di vaste proporzioni e la conseguente chiusura temporanea del viadotto.

Le indagini coordinate dalla Polizia Municipale

L’attività investigativa è stata condotta dal Colonnello Francesco Del Gaudio e dal Maresciallo Nicola Coraggio, alla guida della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia. Le indagini si sono avvalse di un ampio sistema di videosorveglianza: le telecamere cittadine, quelle installate dall’ANAS sul viadotto e i dispositivi dei comuni limitrofi hanno consentito di ricostruire con precisione i movimenti del mezzo e l’origine delle fiamme.

Le conseguenze per l’autista

L’uomo individuato come presunto responsabile è stato deferito all’Autorità Giudiziaria con l’ipotesi di reato di incendio colposo e di delitti contro l’ambiente. A suo carico sono state inoltre riscontrate violazioni al Codice della Strada, legate ad anomalie nel cronotachigrafo del mezzo, con conseguente ritiro della patente di guida ed elevazione di una sanzione amministrativa.

Il commento del sindaco Vicinanza

Il sindaco Luigi Vicinanza ha espresso soddisfazione per l’esito delle indagini: «Ringrazio la nostra Polizia Municipale per l’ottimo lavoro. La tutela dell’ambiente e della sicurezza pubblica resta una nostra priorità. Continueremo ad agire con fermezza contro ogni forma di illegalità che mette a rischio il territorio e la comunità stabiese».

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePiano di Sorrento: Vespa rubata restituita alla proprietaria direttamente in caserma
SuccessivoSciolto il Comune di Marano per infiltrazioni mafiose: è la quinta volta
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.