Pompei, Luciano Ligabue al Parco Archeologico incontra i ragazzi di Parvula Domus

Una mattina diversa, senza palco né riflettori, ma tra orti didattici e filari della fattoria culturale e sociale Parvula Domus, all’interno del Parco archeologico di Pompei. Qui Luciano Ligabue ha incontrato i giovani che ogni giorno coltivano non solo la terra, ma anche relazioni, inclusione e creatività.

Un dialogo semplice e autentico, fatto di racconti e domande. Si è parlato di lavoro nei campi, artigianato, manualità, ma anche di musica, parole e futuro. L’artista emiliano ha ascoltato e condiviso esperienze, ribadendo un messaggio che lo accompagna da sempre: “Sono sempre i sogni a dare forma al mondo”.

L’incontro, lontano dai clamori dei concerti, ha voluto sottolineare il valore della cura quotidiana come progetto di vita, unendo bellezza, responsabilità e libertà.

Il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, ha ricordato come queste iniziative confermino la vocazione di Pompei ad aprirsi alla comunità: un patrimonio che non è solo memoria del passato, ma anche luogo vivo di crescita e formazione per le nuove generazioni.

Sarah Riera

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano