Controlli serrati dei carabinieri questa mattina all’interno del parco archeologico di Pompei, dove i militari della stazione posto fisso Scavi hanno svolto un servizio straordinario a tutela dei numerosi turisti presenti.
Durante le operazioni, i carabinieri hanno denunciato un 44enne di Castellammare di Stabia per esercizio abusivo di una professione. L’uomo è stato sorpreso mentre, fingendosi guida turistica, illustrava le meraviglie del sito a un gruppo di visitatori americani.
Insospettiti, i militari hanno approfondito il controllo, scoprendo che il 44enne era in possesso di un tesserino metallico con il logo della Regione Campania e di un documento del Ministero del Turismo, entrambi risultati contraffatti e sequestrati.
Per i turisti stranieri, inizialmente increduli per quanto stava accadendo, i carabinieri hanno poi garantito la visita del sito con una guida professionale autorizzata, evitando disagi e delusioni.
L’operazione si inserisce nella costante attività di contrasto alle guide abusive, fenomeno che danneggia l’immagine del sito patrimonio UNESCO e penalizza i professionisti del settore.










