La farmacia ospedaliera di Ottaviano, situata in località Pagliarone, sarà oggetto di un intervento di adeguamento strutturale e organizzativo. La decisione arriva dopo settimane di segnalazioni e denunce dei residenti, che lamentavano condizioni non idonee per i pazienti gravi e carenze nella sicurezza per i più fragili. Ad annunciare l’immediata partenza dei lavori è stato il sindaco Biagio Simonetti, che ha confermato l’apertura del cantiere già dalla prossima settimana.
L’annuncio del sindaco
Il primo cittadino di Ottaviano ha illustrato gli obiettivi dei lavori e i tempi previsti, rivolgendo anche un appello alla cittadinanza. “Sono previsti in queste settimane lavori di ristrutturazione ed ampliamento al plesso vicino per adeguare la struttura, per offrire ambienti più sicuri, ampi e soprattutto che possano ospitare la platea di utenti e pazienti che ogni giorno si recano nella struttura sanitaria – spiega il primo cittadino – ecco perché sappiamo che sicuramente saranno tantissimi i disagi che si creeranno anche se abbiamo invitato i tecnici che si occuperanno degli interventi di effettuare tutto nei 60 giorni. Il mio appello va a chi usufruisce di quegli spazi e di quei servizi affinché possano avere pazienza”.
Le denunce dei cittadini e l’intervento dei Nas
La svolta è arrivata anche grazie alla pressione dei residenti della zona, che avevano denunciato le condizioni disumane vissute quotidianamente dai pazienti, in particolare quelli più gravi. Le problematiche erano state riscontrate anche dai Nas, che a luglio avevano effettuato un accesso presso la struttura di Pagliarone, evidenziando diverse criticità e carenze. Tra le voci più forti si è levata quella di un malato di fibrosi cistica, che ha denunciato pubblicamente le condizioni della farmacia ospedaliera, spingendo l’Asl Napoli 3 sud a richiedere relazioni dettagliate sullo stato della struttura.
L’accordo tra Comune e Asl
La decisione di avviare i lavori è stata presa al termine di un confronto tra i vertici dell’amministrazione comunale, i tecnici dell’Ente e i rappresentanti dell’Asl Napoli 3 sud. La sinergia tra le istituzioni ha portato a un via libera immediato per l’apertura dei cantieri, con l’obiettivo di concludere gli interventi entro 60 giorni. La priorità sarà quella di garantire spazi più funzionali, sicuri e adeguati all’afflusso quotidiano di pazienti.
Disagi negli uffici Asl
Intanto, nella giornata di ieri, presso gli uffici Asl alla periferia di Ottaviano si sono registrati nuovi disagi. Numerosi cittadini hanno dovuto attendere ore per usufruire dei servizi a causa della cronica carenza di personale, che ha provocato un blocco temporaneo delle attività. Solo in tarda mattinata la situazione è tornata progressivamente alla normalità, confermando ancora una volta la necessità di interventi strutturali e organizzativi nella sanità locale.










