Ottaviano si prepara ad accogliere l’edizione 2025 de “I Tesori del Vesuvio, Sapori e Profumi del Territorio. Insieme si può”, la manifestazione organizzata dal Circolo Armando Diaz, presieduto da Michele Romano, con l’obiettivo di valorizzare enogastronomia, ambiente e tradizioni locali.
Appuntamento: venerdì 12 e sabato 13 settembre, dalle 18.30, nella storica sede del Circolo Diaz in piazza San Lorenzo. Per la prima volta saranno aperti al pubblico i giardini interni, trasformati in un grande villaggio dei sapori con stand espositivi provenienti dai tredici comuni che rientrano nel perimetro del Parco Nazionale del Vesuvio.
Taglio del nastro e programma
L’inaugurazione avverrà alla presenza del sindaco Biagio Simonetti, del presidente dell’Ente Parco Raffaele De Luca e del presidente del Circolo Diaz Michele Romano. Dopo la benedizione di padre Salvatore Mungiello, la manifestazione entrerà nel vivo con degustazioni di vini, oli extravergini, formaggi, salumi, prodotti da forno, miele, conserve, pasta e frutta a km zero, il tutto accompagnato da musica dal vivo.
Un ruolo centrale sarà affidato agli studenti e ai docenti dell’Istituto Alberghiero Luigi de’ Medici di Ottaviano, coordinati dal preside Vincenzo Falco e dal professore Antonio Passariello, che cureranno l’accoglienza e la preparazione dei piatti.
Ambiente e sviluppo
La kermesse vuole anche accendere i riflettori sulla tutela ambientale e sulle opportunità di sviluppo sostenibile legate al patrimonio naturale del Vesuvio, creando occasioni di crescita economica e occupazionale per i giovani.
Le istituzioni e i patrocini
L’iniziativa gode del patrocinio di Regione Campania, Ministero dell’Ambiente, Carabinieri Forestali, Parco Nazionale del Vesuvio, Unesco, Europarc, Città Metropolitana di Napoli, insieme a istituti scolastici, associazioni di categoria e ai tredici comuni del territorio vesuviano.
Le dichiarazioni
«Questa edizione – spiega Michele Romano, presidente del Circolo Diaz – segue il successo del 2024, quando registrammo un boom di presenze. Ancora una volta vogliamo mettere al centro le eccellenze del Vesuvio, promuovendo il territorio in un clima di festa e cultura».
Il sindaco Biagio Simonetti aggiunge: «Ottaviano diventerà palcoscenico delle nostre tradizioni, con degustazioni, vini e oli del Vesuvio, momenti di convivialità e musica live».










