Due riconoscimenti dedicati al mondo della ricerca e dell’archeologia saranno consegnati a Sant’Agnello nella cornice della storica tenuta “Il Pizzo”. Il Comune promuove infatti la seconda edizione del Premio Internazionale “Paola Zancani Montuoro”, intitolato alla celebre studiosa napoletana, e del Premio “Caterina Cicirelli”, dedicato ai giovani ricercatori in memoria dell’archeologa santanellese.
Per il 2025 il Premio Zancani Montuoro andrà a Claude Albore Livadie, etruscologa di fama internazionale, già direttrice emerita del CNR francese, mentre il Premio Cicirelli sarà conferito a Aurora Raimondi Cominesi, giovane archeologa oggi conservatrice del Museo di Santa Giulia e del Parco Archeologico di Brescia romana.
Alla cerimonia interverranno, tra gli altri, il sindaco Antonino Coppola, l’assessore al Turismo Marcello Aversa, il segretario del Comitato scientifico Fabrizio Vistoli, l’archeologo Massimo Cultraro, Domenico Esposito (Freie Universität di Berlino), Giuseppe Scarpati (Parco Archeologico di Pompei), con la moderazione di Felice Senatore, direttore della rivista Oebalus.
«Premiamo due donne che rappresentano il presente e il futuro dell’archeologia – dichiarano Coppola e Aversa – mantenendo viva la memoria di figure come Paola Zancani Montuoro e Caterina Cicirelli, che hanno lasciato un segno profondo nella ricerca e nel nostro territorio».
La manifestazione, patrocinata dalla Città Metropolitana di Napoli e inserita nel progetto Sant’Agnello. Luci, colori e musica (III edizione), si svolgerà su invito fino a esaurimento posti. Previsto un cocktail di benvenuto curato da A.B.E.S. Penisola Sorrentina.