Si è svolta martedì 9 settembre, presso la sede comunale di via Provinciale Schiti, la conferenza stampa per la presentazione del nuovo piano di gestione dei rifiuti. Hanno partecipato l’assessore all’Ambiente Daniele Carotenuto, l’amministratore unico di Prima Vera Eugenio Piscino, il comandante della Polizia Locale Giovanni Forgione e il sindaco Corrado Cuccurullo.

Il nuovo calendario della raccolta

Il nuovo calendario della differenziata è stato illustrato da Eugenio Piscino, che ha sottolineato l’importanza della raccolta monomateriale. L’obiettivo è stato quello di migliorare la qualità del riciclo ed eliminare il rischio di inquinamento tra i diversi rifiuti.

Ecco la nuova organizzazione della raccolta, entrata in vigore dal 5 ottobre:

  • Umido: domenica, martedì e venerdì
  • Carta: lunedì
  • Vetro: martedì
  • Multimateriale: mercoledì
  • Indifferenziato: giovedì

Piscino ha spiegato che «il secco indifferenziato sarà raccolto solo una volta, il giovedì. Le nostre analisi hanno rilevato che all’interno dell’indifferenziato c’è il 25% di umido, il 10% di plastica e il 10% di carta. Con il nuovo calendario ci aspettiamo che ogni rifiuto sia raccolto e smaltito adeguatamente».

Nuovi servizi e obiettivi

Tra le novità presentate è stata introdotta la raccolta della plastica e degli altri materiali a partire dalla mezzanotte, con la conclusione delle operazioni entro le 6 del mattino, per ridurre i disagi al traffico. È stato inoltre annunciato il ritiro a domicilio dei pannolini ogni domenica per chi attiverà il servizio, insieme alla possibilità di sanificazione dei bidoni.

Piscino ha aggiunto che «con il nuovo turno unico gli operatori ecologici potranno intervenire laddove serve, senza più la distinzione rigida tra raccolta e spazzamento».

L’obiettivo dell’amministrazione

L’assessore Carotenuto ha ricordato che la raccolta differenziata in città si è attestata intorno al 56% e che il traguardo fissato con il nuovo calendario è di arrivare almeno al 60%. «L’ambiente è uno dei punti cardine dell’amministrazione – ha dichiarato – e tra le priorità c’è anche l’introduzione di una premialità per i cittadini più virtuosi, così da incentivare i comportamenti corretti».

La lotta all’inciviltà e ai conferimenti abusivi

Il comandante Giovanni Forgione ha spiegato che la Polizia Municipale ha intensificato i controlli contro l’abbandono dei rifiuti e che sarà potenziato il sistema di videosorveglianza per monitorare tutto il territorio. «Lo sversamento dei rifiuti è una piaga quotidiana. Alcuni soggetti sono recidivi e sono stati beccati più volte. A breve potenzieremo ulteriormente la videosorveglianza affinché nessuna zona resti scoperta», ha dichiarato.

Secondo la società Prima Vera, almeno una dozzina di strade è stata regolarmente presa di mira da cittadini incivili, creando mini discariche a cielo aperto che vengono ripulite continuamente, ma che tornano a formarsi dopo poche ore.

Le parole del sindaco

Il sindaco Corrado Cuccurullo ha ribadito l’importanza del coinvolgimento della cittadinanza: «L’introduzione di questo calendario apporterà notevoli miglioramenti. La Prima Vera ha fatto un lavoro straordinario e questo deve essere riconosciuto. Le novità non sono state pensate solo per ridurre i costi, ma per rendere più pulita la città. Ci sono cittadini incapaci di rispettare le regole, che sfregiano le nostre strade quotidianamente. Insieme dobbiamo combattere questi atteggiamenti e ripristinare il decoro sul nostro territorio».

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteOlimpiadi dei Monti Lattari, al via la terza edizione con oltre 1000 giovani atleti e 14 discipline
SuccessivoCastellammare, protesta al “Viviani”: trasferimento lampo nella nuova sede
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.