Una svolta per i lavoratori e per la qualità del servizio pubblico. È stato firmato presso il cantiere del Comune di Scafati un nuovo accordo aziendale tra la società Miorelli Service e le organizzazioni sindacali, con il supporto delle rappresentanze aziendali, che ha ottenuto l’approvazione unanime dei dipendenti.
L’intesa porta con sé miglioramenti concreti: l’orario settimanale passa da 14 a 16 ore, vengono introdotti buoni pasto mensili e una gestione dei turni più flessibile, capace di conciliare esigenze operative e personali.
“Siamo davanti a un risultato importante – spiega Gerardo Rosanova, segretario generale della Flaica Cub Salerno – perché garantisce maggiore stabilità occupazionale ai lavoratori e dimostra che con il dialogo costruttivo si possono raggiungere soluzioni che uniscono competitività aziendale e diritti. Abbiamo lavorato con determinazione per condizioni più eque e oggi compiamo un passo avanti”.
Rosanova ha evidenziato anche il valore del metodo: “La condivisione dei dipendenti e la disponibilità della Miorelli Service a confrontarsi seriamente hanno permesso un’intesa che rispetta le esigenze di tutti. È la prova che anche in un settore delicato come quello degli appalti di servizi si possono costruire equilibri virtuosi”.
L’accordo, che sostituisce ogni precedente pattuizione per il cantiere comunale di Scafati, rappresenta quindi un impegno reciproco: i lavoratori ottengono maggiori tutele e un’organizzazione più sostenibile, mentre l’azienda rafforza la propria efficienza e il legame con l’ente pubblico.
Un’intesa che viene già letta come modello di relazioni industriali moderne, capace di coniugare dignità del lavoro e qualità dei servizi.










