Dopo la sosta per le partite delle Nazionali serie B riprende il campionato con la terza giornata. In programma al Menti Juve Stabia-Reggiana alle ore 15 di sabato 13.
Qui Reggiana
La Reggiana ha tre punti in classifica grazie a una vittoria in casa con l’Empoli e una sconfitta in trasferta con il Palermo, entrambe per 2-1.
Gli emiliani, guidati da mister Dionigi, praticano il 3-4-2-1 con questa probabile formazione: Motta; Quaranta, Libutti, Papetti; Marras, Reinhart, Bertagnoli, Rover; Tavsan, Portanova; Gondo. Tra i granati in dubbio Rozzio e Girma. In panchina pronti ad essere impiegati il centrocampista Mendicino e l’attaccante Novakovich.
Qui Juve Stabia
La Juve Stabia è reduce da due pareggi con Virtus Entella e Venezia e ha due punti in classifica.
La Reggiana ha la tradizione dalla sua parte: lo scorso anno ha vinto entrambi i match disputati in B per 2-1. Anche negli anni precedenti negli altri scontri diretti gli emiliani non hanno mai perso contro la Juve Stabia: dal 2018 il bilancio negli incontri totali di due vittorie per la Reggiana e quattro pareggi.
Abate in conferenza stampa pre-metch
Nella conferenza stampa pre-match, mister Abate ha dichiarato che il suo obiettivo in questo periodo della stagione è quello di puntare sulla prestazione della squadra, il risultato può essere diretta conseguenza della stessa. Per quanto concerne l’avversario ha sottolineato le caratteristiche della Reggiana, sia in fase difensiva che in fase di pressing alto.
Per la formazione da schierare, il mister deve sciogliere alcuni dubbi sebbene il modulo dovrebbe essere quello delle ultime uscite e cioè il 3-4-1-2. Possibile l’esodio di due nuovi elementi quali il centrocampista Correia e l’attaccante Gabrielloni.
Questi i calciatori convocati per i gialloblù:
Portieri: 1 Confente, 16 Signorini, 23 Boer
Difensori: 3 Reale, 4 Ruggero, 13 Varnier, 15 Baldi, 19 Stabile, 24 Carissoni, 33 Giorgini, 76 Mannini.
Centrocampisti: 10 Pierobon, 20 Duca, 29 Correia, 37 Maistro, 45 Zuccon, 55 Leone, 77 Cacciamani, 98 Mosti.
Attaccanti: 7 Burnete, 9 Gabrielloni, 11 Piscopo, 21 De Pieri, 27 Candellone.
Indisponibili: Battistella, Bellich, Ciammaglichella, Morachioli.
A seguire la probabile formazione delle Vespe: Confente; Ruggero, Varnier, Stabile; Carissoni, Leone, Pierobon, Cacciamani; Mosti; Gabrielloni, Candellone. Alternative: Giorgini, Mannini e Reale in difesa, Duca, Zuccon e Correia in mediana, in attacco Maistro, Piscopo e Burnete.
Domenico Ferraro