Lettere al Giubileo della Speranza: la comunità in udienza da Papa Leone XIV

Fede, emozione e identità comunitaria. È quanto ha portato con sé la delegazione del Comune di Lettere che ieri ha preso parte al Giubileo della Speranza in Piazza San Pietro, un evento che ha visto migliaia di fedeli riunirsi attorno al Santo Padre.

A guidare la rappresentanza istituzionale il sindaco Anna Amendola, accompagnata dal consigliere Francesco Di Maio, da alcuni membri dell’amministrazione comunale e dal Centro Sociale Anziani. Nel corso della giornata, il primo cittadino ha avuto l’onore di salutare personalmente Papa Leone XIV, definendo l’incontro «un’emozione difficile da descrivere, una giornata che porterò per sempre nel cuore».

La delegazione ha chiesto al Pontefice una preghiera speciale per la comunità letterese, donandogli in segno di gratitudine un’opera dell’artista locale Florinda Bischetti, dedicata a Sant’Anna, patrona della città.

«Portare con me le voci, le speranze e i sorrisi della nostra comunità è stato un onore profondo – ha dichiarato il sindaco Amendola – Torniamo a casa con l’anima colma di gioia, lo sguardo rivolto al bene comune, con fede, amore, speranza e Lettere nel cuore».

La giornata romana rimarrà una tappa significativa nel cammino spirituale e civico della comunità di Lettere, che al Giubileo ha voluto rinnovare il suo senso di appartenenza e di speranza.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteOttaviano, dopo 30 anni torna la “Festa del Grano” a San Gennarello
SuccessivoTorre del Greco, al via il trasporto scolastico: dal 29 settembre attive 23 linee per 725 alunni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.