Il Napoli si presenta al confronto con la Fiorentina forte di una lunga striscia positiva: nelle ultime sette trasferte di Serie A al Franchi non ha mai perso, collezionando quattro vittorie e tre pareggi. Guardando più indietro, nelle ultime 16 gare esterne contro la Viola in campionato, i partenopei hanno ceduto soltanto in un’occasione, il 29 aprile 2018, quando la squadra di casa vinse 3-0 grazie alla tripletta di Giovanni Simeone.
In vista della 3ª giornata di Serie A 2025/26, gli occhi sono puntati sulla sfida di sabato 13 settembre alle 20:45, allo stadio Franchi di Firenze. I precedenti recenti raccontano di un bilancio favorevole agli azzurri: la Fiorentina ha infatti raccolto appena due vittorie nelle ultime dieci sfide di campionato contro il Napoli, con due pareggi e sei sconfitte. Gli unici successi viola risalgono al 10 aprile 2022 (3-2) e all’8 ottobre 2023 (3-1).
Qui Firenze
La Fiorentina torna sul terreno amico dove circa quattro mesi visti i lavori al Franchi. Sono attesi quasi 20 mila tifosi. Settore ospiti al completo nonostante che il tifo organizzato del Napoli non parteciperà alla trasferta per protestare contro i pochi biglietti concessi. Nelle prime due giornate la Viola ha collezionato due pareggi in trasferta con Cagliari e Torino.
La Fiorentina di mister Pioli applica il 3-5-2 con questa probabile formazione: De Gea; Comuzzo, Pongrancic, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi, Fagioli, Gosens; Piccoli, Kean. Alternative: in difesa Lamptey, in mediana Fortini e Ndour, in attacco Fazzini e Dzeko. Assente Kouame, Gudmundsson in forse.
Mister Pioli sulla partita: “Dobbiamo creare qualcosa di importante e positivo, importante farlo contro i Campioni di Italia, è per dare un segnale a noi stessi. Sarà una grossa emozione tornare sul nostro campo davanti ai nostri tifosi”. Poi sul bomber della Nazionale: “Moise Kean è molte forte, può migliorare ancora”
Qui Napoli
Nella conferenza stampa pre gara, Mister Conte ha sottolineata l’importanza di questa gara, che precederà anche la trasferta a Manchester contro il City per la prima giornata di Champions League nel midweek: “Fiorentina forte, è fra le sette-otto squadre più competitive. La Fiorentina ha fatto due finali europee. Questa partita rappresenta un momento verità . Ora giocheremo ogni tre giorni e dovremo anche cominciare a inserire i nuovi visto che nelle prime due abbiamo fatto affidamento sui calciatori della scorsa vittoriosa annata. Ci sono grosse aspettative per questa seconda parte del progetto Napoli che dovremo affrontare con equilibrio. Ci vorrà pazienza. Il secondo step è con alte aspettative perché fatto con lo scudetto sul petto”.
Negli allenamenti in vista di Firenze, mister Conte ha provato tutti i suoi calciatori. Indisponibili sono solo Contini, Lukaku e Rrhamani.
Mister Conte dovrebbe adottare il 4-3-3 così composto: Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, De Bruyne; Politano, Lucca, McTominay. Alternative: in difesa Juan Jesus e Olivera, a centrocampo Elmas e Gilmour, in attacco Lang, Neres e Hojlund,
Quote del match
La vittoria del Napoli viene bancata a 2.30, un gol da ambo le parti viene dato a 2. Lo scorso anno il Napoli vinse in trasferta per 3.0.
Domenico Ferraro










