Dopo oltre trent’anni di silenzio, San Gennarello si prepara a rivivere una delle sue tradizioni più antiche: la Festa del Grano. L’evento, che negli anni ’90 rappresentava un appuntamento fisso per la comunità, torna oggi pomeriggio con una parata e una serie di iniziative dedicate alla memoria storica e alle radici popolari del territorio.
La manifestazione avrà inizio alle 18, con il corteo che partirà dal plesso scolastico Pozini, coinvolgendo le scolaresche dell’istituto Piero Angela. La sfilata si concluderà in piazza San Gennarello, cuore pulsante del quartiere, dove si terrà una dimostrazione della tradizionale tecnica della “scognatura” e i panificatori locali offriranno i loro prodotti ai presenti.
“Ci sono tradizioni da recuperare per ricostruire la memoria di un popolo. Dopo oltre trent’anni – hanno sottolineato l’assessore Angelo Alterio e il sindaco Biagio Simonetti – ritorna questa festa che vogliamo riportare al centro della vita cittadina”.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’assessore Virginia Nappo, all’istituto scolastico, al parroco don Raffaele Rianna e al club Salernitana, per aver contribuito alla rinascita di un evento che sembrava ormai scomparso dalla storia locale.
Sarah Riera