Torre Annunziata, cinque giorni di eventi per ricordare Giancarlo Siani

Torre Annunziata si prepara a ricordare Giancarlo Siani, il giornalista del Mattino ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985. L’amministrazione comunale ha presentato il programma de “Il sorriso e lo sguardo di Giancarlo”, una cinque giorni di appuntamenti che intrecciano memoria, impegno civile, sport e cultura.

Si parte venerdì 19 settembre con la cerimonia di intitolazione del Polo per l’Infanzia di via Parini a Giancarlo Siani, alla presenza del fratello Paolo. Sempre il 19, nel rione Poverelli, sarà intitolato a Matilde Sorrentino, vittima della camorra, il Polo per l’Infanzia inaugurato lo scorso anno.

Tra i momenti più attesi:

  • Convegno “Inchiesta, coraggio, libertà” a Palazzo Criscuolo (19 settembre) con il magistrato Armando D’Alterio, che coordinò le indagini sull’omicidio Siani.

  • Dibattito in Tribunale presso l’Aula Siani (22 settembre) con don Tonino Palmese e Mariano Di Palma di Libera.

  • Corteo studentesco e evento istituzionale il 23 settembre, giorno dell’anniversario, con l’intera amministrazione comunale.

  • Anteprima regionale del documentario RAI dedicato a Siani, con la partecipazione di Toni Servillo.

In programma anche la prima edizione del Memorial di Pallavolo, attività curate dal Presidio Libera e un seminario formativo per giornalisti promosso dall’Ordine della Campania.

Giancarlo Siani non è il simbolo delle colpe della nostra città, ma l’esempio positivo da cui ripartire – ha dichiarato il sindaco Corrado Cuccurullo –. Torre Annunziata non vuole più essere raccontata come Fortapasc, ma come comunità di storia, cultura ed energie sane”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano