Torre in fiaba: boom di presenze alla prima giornata. Sabato 20 settembre nuovo appuntamento a Villa Macrina

Grande successo per la prima giornata di “Torre in fiaba”, la rassegna promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella e realizzata in collaborazione con La fabbrica del divertimento e con il supporto di Città Metropolitana di Napoli.

Villa Macrina, sabato scorso, si è trasformata in un mondo incantato: tantissimi i bambini e le famiglie che hanno preso parte ai laboratori creativi e allo spettacolo all’aperto, applaudito da grandi e piccoli.

Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 20 settembre con il tema “La fiaba classica: stravaganti riletture tra arte, musica e teatro”. Dalle 17.30 i laboratori “Ritratto da fiaba” e “Musica per menestrelli”, a seguire alle 18.30 lo spettacolo de Il teatro nel baule dal titolo “Dov’è finito il principe azzurro?”.

La rassegna si concluderà sabato 27 settembre con “Fiabe dal mare: navigando tra arte, musica e teatro”, tra laboratori e lo spettacolo “SOS Oceano”.

Tutte le attività sono gratuite, senza prenotazione fino a esaurimento posti. Per agevolare le famiglie, il Comune ha messo a disposizione anche il parcheggio gratuito presso l’istituto comprensivo Angioletti in via Giovanni XXIII.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano