Tragedia del Faito, fissato il calendario delle operazioni tecniche: cabina tagliata e sollevata con un elicottero

Durante l’udienza dell’incidente probatorio sul disastro del Faito, che costò la vita a quattro persone e provocò un ferito, è stato definito il calendario delle prossime operazioni per accertare le cause della tragedia.

Il pool di periti ha già effettuato un sopralluogo sia sul versante della montagna dove giacciono i resti della cabina precipitata, sia presso le stazioni a monte e a valle, oltre ad aver visionato la testa fusa della “panarella”, custodita nei locali del commissariato di Castellammare.

Ora i tecnici dovranno procedere a un’analisi più approfondita dei rottami. Il piano di rimozione, iniziato lo scorso 18 luglio, durerà 11 settimane: la cabina sarà tagliata e sollevata con un elicottero, quindi trasportata su un camion fino allo Spolettificio di Torre Annunziata, dove sarà custodita e analizzata.

Diverso il discorso per le funi cadute su strade e abitazioni: come spiegato dal professor Antonio Formisano in una riunione al Comune di Castellammare, “al momento non ci sono risorse tecniche ed economiche per la loro rimozione“.

La prossima udienza dell’incidente probatorio è fissata per dicembre.

Sarah Riera

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano