Ieri a Cusano Mutri (BN) si è disputata la seconda edizione del Trofeo Mutria di boxe organizzata dall’AUSE Sporting Club di Torre Annunziata e dalla Mutria Boxe di Cusano Mutri (BN). Gli atleti di entrambe le società hanno dato vita ad un vero e proprio spettacolo di boxe olimpica con incontri di alto livello affrontando avversari provenienti da tutta la Campania.
Le vittorie sul ring
Desirè Gallo, campionessa regionale 2025, vince contro la campionessa regionale della categoria superiore. Marco Celiberti regala un incontro strepitoso con grande vittoria. Manuel Zavarese, “il Maradona dell’AUSE”, ha dato spettacolo facendo sembrare l’incontro un gioco e dimostrando la sua netta superiorità.
Il ritorno e le conferme
Francesco Mazzoccoli, dopo uno stop di sei mesi, rientra battendo un avversario tosto. Erik Palumbo dimostra di avere tante doti per ottenere grandi risultati. Vincenzo Gallo vince e convince, confermandosi ancora una volta il più forte nella sua categoria. Angelo Poli batte l’avversario con cuore e tenacia, mentre il padrone di casa, il cusanese Gianluigi Mastrillo, combatte e vince prima del limite dimostrando il suo valore davanti al pubblico di Cusano.
Ci sono stati ospiti importanti come il pluricampione e olimpionico Vittorio Pariniello, che si è complimentato per la riunione pugilistica, oltre alla presenza delle autorità comunali Alfonso Topputo vice sindaco di Cusano Mutri con delega allo sport.
Le parole del fondatore dell’AUSE
Il fondatore dell’AUSE, il dott. Mario Veneruso, si ritiene più che soddisfatto dell’evento non solo di tutte le vittorie ma per aver creato questo gemellaggio tra le due città. “Siamo stati ospiti del ristorante Mastrillo dove tutti gli atleti e i maestri hanno potute degustare le pietanze del posto. Il nostro progetto continua ad andare avanti e a portare risultati, ringrazio il Maestro Giuseppe D’Ambra della Mutria boxe e il maestro Raffaele Veneruso dell’AUSE per aver seguito ed allenato i pugili per l’incontro, ma non può mancare il ringraziamento più grande al maestro Alfredo Veneruso per tutto quello che sta facendo per i ragazzi. Non ci resta che far un in bocca a lupo a queste giovani promesse e speriamo in altre grandi vittorie“.