Si apre questa sera l’ottava edizione di “Pizza a Vico”, la manifestazione che celebra la tipicità gastronomica della città costiera e le sue eccellenze artigianali. Fino a giovedì 18 settembre, dalle 19.00 alle 23.30, il centro cittadino ospiterà stand con le pizzerie del territorio, ma anche pasticcerie, caseifici e produttori locali, con degustazioni che spaziano dalle pizze classiche alle versioni senza glutine, fino al celebre Provolone del Monaco DOP.
L’iniziativa è stata presentata ieri al Castello Giusso, con la partecipazione di istituzioni e partner. Nel corso della serata sono state premiate tre pizzerie storiche di Vico: Da Gigino Pizza a Metro, Da Franco e Da Giovanni. Questa sera, invece, sarà assegnato il Premio Dell’Amura, intitolato all’inventore della pizza a metro, da una giuria presieduta da Giuseppe Buonocore (Gambero Rosso) e composta, tra gli altri, da Gino Sorbillo e Paola Dell’Amura.
Aderiscono alla manifestazione oltre 30 pizzerie e numerose aziende vitivinicole, che proporranno abbinamenti pizza-vino con la consulenza dell’agenzia Gargalà. Non mancheranno esperienze speciali, come la masterclass “Mani in pizza” (20 euro), dedicata a chi vuole imparare i segreti dei pizzaioli.
Parte del ricavato sarà destinato all’acquisto di un veicolo speciale per il trasporto di persone con disabilità e anziani, grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri e l’Associazione Oltre il Guscio.
I ticket, disponibili lungo il percorso e presso gli stand, hanno un costo di 20 euro e comprendono: 3 tranci di pizza Margherita, 2 tranci di pizza speciale, un dolce tipico vicano, una bottiglia d’acqua e una bibita a scelta.