Pozzuoli, piano straordinario per i defibrillatori: nuove teche hi-tech e manutenzione costante

Il Comune di Pozzuoli investe sulla cardioprotezione dei cittadini. Dopo l’installazione dei defibrillatori in diverse aree strategiche della città e la formazione del corpo di Polizia Municipale alle manovre BLSD, l’amministrazione guidata dal sindaco Luigi Manzoni ha deciso di rafforzare il progetto con un piano di manutenzione straordinario.

La decisione nasce dall’esigenza di ripristinare in tempi brevi eventuali postazioni danneggiate e garantire il massimo dell’efficienza, anche alla luce dei recenti eventi bradisismici.

Dove sono posizionati i defibrillatori

  • Strada dell’anfiteatro (di fronte ASL e Ufficio Postale)

  • Località Toiano (sede comunale)

  • Lungomare Via Napoli

  • Pozzuoli piazzetta (cassa armonica – Fontana)

  • Piazza Severini (giostrine Monteruscello)

Tecnologia e sicurezza

I defibrillatori sono racchiusi in teche di ultima generazione, connesse 24 ore su 24 grazie alla rete 4G, monitorate da remoto e collegate al sistema sanitario regionale 112/118.

Un sistema che riduce al minimo i tempi di intervento e segnala in tempo reale eventuali manomissioni o furti alle autorità competenti.

Grazie a queste innovazioni, i dispositivi restano sempre pronti all’uso. Inoltre, la semplicità di utilizzo li rende accessibili a chiunque, con il supporto della voce guida che indica ogni passaggio, senza rischi per il soccorritore.

Il sindaco Manzoni: «Un presidio di sicurezza per la città»

«Abbiamo deciso di procedere al ripristino delle teche con annessi defibrillatori per garantire ulteriore sicurezza alla cittadinanza – ha spiegato il sindaco Manzoni –. È un impegno concreto per la tutela della salute, in una città che vive anche le tensioni legate al bradisismo».

L’amministrazione si è nuovamente affidata alla società Auexde di Napoli, con l’obiettivo di assicurare una rete salvavita efficiente e sostenibile, ma anche di sensibilizzare la popolazione sull’importanza del pronto intervento in caso di arresto cardiaco improvviso.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano