Argento mondiale per Emanuele Oligo: Torre Annunziata sul podio della danza sportiva internazionale

Il sedicenne oplontino, in coppia con Federica Cozzolino, conquista la medaglia d’argento ai mondiali WDO Under 19 in Polonia. Trionfo europeo per il maestro Nino Langella, campione nella categoria professionisti con Andra Vaidilaite

Un risultato che vale come un traguardo storico per Torre Annunziata. Emanuele Oligo, 16 anni, ha conquistato la medaglia d’argento ai campionati mondiali WDO Under 19 di danza sportiva latino-americana, disputati in Polonia dal 12 al 14 settembre. Un riconoscimento che lo proietta tra i giovani talenti più promettenti a livello internazionale.

Al suo fianco la coetanea Federica Cozzolino, originaria di San Giorgio a Cremano. Insieme hanno formato una coppia capace di distinguersi in un contesto altamente competitivo, con atleti provenienti da tutto il mondo. La loro performance ha portato in alto i colori della scuola Nino&Andra Dance Academy, ma anche quelli dell’Italia intera, grazie alla sua intensità e precisione, segno che il talento giovane italiano ha ancora molto da dire nei grandi palchi internazionali.

La soddisfazione della scuola di danza

La medaglia d’argento mondiale non è solo un traguardo personale per Emanuele, ma anche un motivo d’orgoglio per la scuola a cui appartiene. La Nino&Andra Dance Academy conferma così il suo ruolo di fucina di talenti, capace di preparare giovani coppie che si affermano sul palcoscenico internazionale.

Il titolo di vice campione mondiale rappresenta per Oligo un punto di partenza, un trampolino verso ulteriori successi in una carriera che si annuncia ricca di sfide e soddisfazioni.

Il successo del maestro Nino Langella

Parallelamente al trionfo dei giovani, è arrivata un’altra grande notizia che riguarda Torre Annunziata. Il maestro Nino Langella, figura di riferimento per gli allievi della scuola, ha conquistato il primo posto nella categoria professionisti ai WDO European Championship. In coppia con la ballerina Andra Vaidilaite, Langella è salito sul gradino più alto del podio, laureandosi campione europeo.

Un successo che suggella l’ottimo momento per la danza oplontina e che testimonia la qualità dell’insegnamento offerto dalla scuola, capace di portare sul tetto d’Europa anche i suoi docenti.

Le prossime sfide

Il cammino non si ferma qui. Per Emanuele, Federica e per lo stesso Langella le prossime competizioni sono già alle porte. A ottobre, infatti, parteciperanno a un nuovo evento internazionale a Londra, presso il Natural History Museum a Kensington, dove si confronteranno con atleti di altissimo livello provenienti da più federazioni.

Le prossime sfide

A Londra, oltre alla classifica, ci sarà la speranza di accumulare punti, visibilità internazionale e magari guadagnare nuove medaglie o finali. Un banco di prova, che potrebbe regalare ulteriori soddisfazioni a Torre Annunziata, importante anche per verificare come il percorso tecnico e la crescita personale stiano evolvendo nel confronto con altre scuole europee.

Emanuele Oligo e Federica Cozzolino hanno già scritto una pagina importante – resta da vedere quanto grande potrà diventare la loro storia. Ma il seme è piantato: il talento c’è, il pubblico italiano ha nuovi eroi da seguire, e i prossimi mesi promettono sfide che potrebbero rivelarsi decisive.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLa pomiglianese Pink 13 conquista il podio dello Skin Art Tatoo Fest
SuccessivoTragico schianto sulla Tangenziale di Napoli, in moto a 140 km l’ora: due morti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.