Marcianise, esplosione in azienda di rifiuti: tre morti e due feriti

Tragedia nella zona industriale di Marcianise (Caserta), dove nel primo pomeriggio di oggi si è verificata una violenta esplosione all’interno della ditta di trattamento rifiuti “Ecopartenope”. Il bilancio è drammatico: tre vittime e due feriti lievi.

Secondo una prima ricostruzione dei vigili del fuoco, la deflagrazione sarebbe avvenuta durante lavori di manutenzione agli impianti di stoccaggio degli oli esausti. Una scintilla, partita dal piano superiore dell’edificio, avrebbe innescato l’esplosione di un silos, proiettando il coperchio in aria e travolgendo i lavoratori impegnati sul tetto. L’onda d’urto è stata avvertita a chilometri di distanza e ha provocato danni anche alle aziende vicine.

Tra le vittime, secondo le prime indiscrezioni, ci sarebbero il titolare della ditta e due operai, tutti originari di Napoli. Sul posto sono accorsi immediatamente i soccorritori, i familiari in lacrime e le autorità locali.

Il sindaco di Marcianise, Antonio Trombetta, ha confermato il bilancio: «Sono state coinvolte cinque persone, ci sono due feriti lievi e purtroppo tre decessi. Stavano applicando dei dispositivi sul tetto del silos, probabilmente è scaturita una scintilla e il coperchio è saltato via, portando con sé le persone che stavano lavorando».

La Procura ha aperto un fascicolo per chiarire dinamica e responsabilità. La Ecopartenope, oggi gestita da una nuova proprietà, in passato era stata coinvolta in vicende giudiziarie da cui era uscita assolta.

Numerose le reazioni istituzionali e sindacali. Giovanni Sgambati, segretario generale della Uil Campania, ha sottolineato: «Siamo a più di 50 morti sul lavoro dall’inizio dell’anno in Campania. È una condizione inaccettabile». Duro anche il commento del deputato leghista Gianpiero Zinzi: «Una tragedia enorme, ci stringiamo alle famiglie in questo momento di dolore. Ora è fondamentale fare chiarezza sulle cause».

Intanto continuano le operazioni di messa in sicurezza dell’area da parte dei vigili del fuoco, mentre la comunità di Marcianise si stringe intorno ai familiari delle vittime.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTragedia a Napoli: studentessa spagnola travolta da un Suv e uccisa sulle strisce pedonali
SuccessivoSorrento, arresti domiciliari per l’ex sindaco Massimo Coppola
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.