Pimonte, Amedeo Colella chiude il ciclo letterario: cultura e libri protagonisti in biblioteca

Si conclude con la travolgente napoletanità di Amedeo Colella il ciclo d’incontri letterari organizzato dal Comune di Pimonte (in collaborazione con la Regione Campania), nella biblioteca di piazzale San Michele. L’appuntamento è per martedì prossimo, quando a partire dalle 20 si terrà l’incontro con l’autore Amedeo Colella che presenterà il libro “Napoli due volte al dì”, un racconto colto e ironico che attraversa i sapori, i luoghi e le abitudini di una città che sa incantare.

Introdurrà la serata Rosa Gargiulo, agente letteraria e curatrice del progetto “La conoscenza è libertà – Libri e idee in cammino”. Nelle scorse settimane Pimonte ha ospitato anche altri autori, tra cui Angelo Forgione. “Gli incontri – afferma il sindaco Francesco Somma – rientrano in un programma culturale più ampio promosso dall’amministrazione comunale, che attraverso la biblioteca intende offrire spazi di crescita, confronto e partecipazione attiva. La cultura torna al centro della vita cittadina, con appuntamenti pensati per tutte le età e sensibilità”.

Intanto è online, sul sito ufficiale del Comune di Pimonte, il catalogo dei libri disponibili presso la bibiloteca. “Un passo importante – continua il primo cittadino – per rendere la cultura ancora più accessibile a tutti: i volumi finora catalogati sono consultabili e disponibili per il prestito. Un grazie speciale ai ragazzi del servizio civile, che con impegno e dedizione stanno curando l’intero lavoro di catalogazione, ancora in corso”. Da qui l’invito ai cittadini pimontesi. “Vi invitiamo a frequentare la biblioteca, sfogliare, scoprire e lasciarvi trasportare tra le pagine. Perchè leggere è un’avventura meravigliosa e da oggi è ancora più facile cominciarla”.

Francesco Fusco

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano