In via del Grande Archivio, un ragazzo di 16 anni, studente incensurato, ha tentato di fuggire all’alt dei militari. Dopo un breve inseguimento tra la folla, è stato bloccato: nelle sue tasche i carabinieri hanno trovato due coltelli nuovi di zecca.
“Era solo per fare una storia“, ha provato a giustificarsi il minorenne, ammettendo di voler girare un Reel da condividere sui social. Per lui è scattata una denuncia per detenzione di armi, con relativo sequestro dei coltelli.
Poco dopo, un ventenne di origine marocchina è stato sorpreso con un coltello a serramanico durante un controllo con metal detector. Anche lui ha tentato di scappare ma è stato bloccato e denunciato.
I controlli hanno interessato anche il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, con due recidivi denunciati.
Nel mirino pure i giovanissimi centauri:
- un 20enne senza casco ha cercato di forzare un posto di blocco, fuggendo ma venendo raggiunto e denunciato; il suo scooter è stato sequestrato.
- Altri due ragazzi, anche loro senza casco, sono stati denunciati perché mai in possesso di patente.
In totale sono stati sequestrati sette scooter.
Ispezioni anche alle attività commerciali che vendono alcolici e alimenti. I carabinieri hanno elevato 12 prescrizioni e 2 sanzioni amministrative da 3mila euro ciascuna per gravi carenze igienico-sanitarie.
Sospese le attività di un laboratorio di preparazione di cibi e sequestrati 35 chili di prodotti gastronomici destinati alla preparazione di kebab.










