Napoli, coltelli e fuga per un Reel: notte di controlli nella movida del centro storico

In via del Grande Archivio, un ragazzo di 16 anni, studente incensurato, ha tentato di fuggire all’alt dei militari. Dopo un breve inseguimento tra la folla, è stato bloccato: nelle sue tasche i carabinieri hanno trovato due coltelli nuovi di zecca.
Era solo per fare una storia“, ha provato a giustificarsi il minorenne, ammettendo di voler girare un Reel da condividere sui social. Per lui è scattata una denuncia per detenzione di armi, con relativo sequestro dei coltelli.

Poco dopo, un ventenne di origine marocchina è stato sorpreso con un coltello a serramanico durante un controllo con metal detector. Anche lui ha tentato di scappare ma è stato bloccato e denunciato.

I controlli hanno interessato anche il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, con due recidivi denunciati.
Nel mirino pure i giovanissimi centauri:

  • un 20enne senza casco ha cercato di forzare un posto di blocco, fuggendo ma venendo raggiunto e denunciato; il suo scooter è stato sequestrato.
  • Altri due ragazzi, anche loro senza casco, sono stati denunciati perché mai in possesso di patente.

In totale sono stati sequestrati sette scooter.

Ispezioni anche alle attività commerciali che vendono alcolici e alimenti. I carabinieri hanno elevato 12 prescrizioni e 2 sanzioni amministrative da 3mila euro ciascuna per gravi carenze igienico-sanitarie.
Sospese le attività di un laboratorio di preparazione di cibi e sequestrati 35 chili di prodotti gastronomici destinati alla preparazione di kebab.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVico Equense, cacciatore ferito al volto da pallini: 39enne in ospedale
SuccessivoIl Savoia ribalta il Paternò. In un Giraud gremito i bianchi si impongono con un netto 4-1 in rimonta
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.