Ennesimo sold out al Maradona per il Napoli: per i partenopei di mister Conte, in caso di vittoria, sarà vetta solitaria dopo il pareggio esterno della Juventus a Verona. “Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”, motto di trapattoniana memoria: il Napoli contro il Pisa ancora a secco di vittorie e con un punto in classifica è chiaramente favorito, ma la neopromossa toscana non vuole recitare il ruolo di sparring partner sul rettangolo verde di Fuorigrotta al cospetto di circa 55 mila spettatori.

I numeri sul campo di casa sono alleati del Napoli: gli azzurri sono imbattuti al Maradona da 12 gare (9 vittorie e 3 pareggi), senza subire gol in 6 delle 12 partite.

L’ultima sconfitta in campionato del Napoli risale al 23 febbraio a Como per 2 – 1.

Qui Pisa

I toscani hanno sinora collezionato un pareggio e due sconfitte. Nelle loro fila indisponibile Stengs, con l’olandese che si è fermato nell’allenamento di sabato per un fastidio ad un adduttore. Da valutare i tempi di recupero che potrebbero essere lunghi. Cuadrado sarà tra i convocati dopo aver recuperato dagli acciacchi muscolari della scorsa settimana, con l’allenatore che valuterà anche un suo impiego da titolare.

In attacco Gilardino potrebbe dare la green light da titolare a Nzola, il cui ultimo gol in serie A risale proprio ad un match contro il Napoli il 17 maggio 2024 quando militava con la Fiorentina. Il finale al Franchi fu di 2-2.

Gilardino è fiducioso per la trasferta in Campania

La parola “paura” non può essere parte del nostro vocabolario, dobbiamo essere compatti in campo contro il Napoli che è una grandissima squadra. Dobbiamo giocare stretti senza allungarci troppo, con sacrificio e determinazione . Bisogna sempre puntare alla prestazione. Per l’assetto tattico sto valutando, da decidere se giocare con due punte e una mezzala, ma anche utilizzando tre centrocampisti puri. Dobbiamo anche valutare come gestire le risorse anche per l’impegno infrasettimanale di Coppa Italia”.

Il Pisa di Gilardino pratica il 3-4-2-1 con questa probabile formazione: Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Tourè, Marin, Aebischer, Angori; Moreo, Tramoni; M’Bala Nzola. Alternative: Albiol in difesa, ex Napoli e Lusuardi, Leris e Akinsanmiro in mediana, Meister , Cuadrado e Lorran in attacco.

Qui Napoli

Gli azzurri devono dimenticare subito la sconfitta in Champions contro il Manchester City, lasciando da parte le recriminazioni per il 2-0 subito dopo aver giocato in dieci per oltre 70 minuti a causa dell’espulsione di Di Lorenzo nel corso del primo tempo.

Mister Conte potrebbe optare per un mini turnover per andare alla ricerca della quarta vittoria consecutiva in campionato. L’allenatore potrebbe confermare Hoijlund al centro dell’attacco con il danese al possibile esordio in campionato al Maradona. Lucca potrebbe subentrare nella ripresa per una staffetta. Sulla fascia sinistra Olivera e Spinazzola si giocheranno una maglia e anche qui possibile un cambio nel corso della ripresa. In mediana Gilmour potrebbe eventualmente dare il cambio a Lobotka per farlo respirare dopo gli impegni consecutivi da titolare da parte del centrocampista slovacco.

In caso di cambiamento in corso d’opera virando sul 4-3-3 o 4-2-3-1, gli esterni Elmas, David Neres e Lang potrebbero essere valide alternative.

Da capire anche la difesa dei pali con il ballottaggio tra Meret e Milinkovic-Savic. Rrahmani potrebbe essere convocato e partire dalla panchina. Assenti per il Napoli i soli Contini e il lungodegente Lukaku.

I partenopei giocheranno con il 4-1-4-1 con questa possibile formazione: Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hoijlund. Alternative: Spinazzola, in difesa, Gilmour in mediana, Elmas, Lang , Neres e Lucca in attacco.

Le quote del match

La vittoria del Napoli è bancata a 1.30, mentre l’over 2.5 a 1.72. La combo 1 più over 2.5 viene dato a 1.90. Bella la quota gol, con almeno una segnatura per parte, data a 2.25.

Possibili marcatori: Hoijulund, De Bruyne e McTominay per il Napoli, Tramoni, Cuadrado o Nzola per il Pisa. Possibili risultati: 3-1 , 4-1 , 2-1.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano