Gragnano, torna “La Dispensa dei Monti Lattari”: tra storia, natura e sapori

Un viaggio tra bellezza, storia e prelibatezze del territorio. Giovedì 25 settembre, alle ore 12, presso l’aula consiliare del Comune di Gragnano, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del progetto “La Dispensa dei Monti Lattari”, iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025 e finanziata dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 e dal Fondo di Rotazione ex lege 183/1987.

Il Comune di Gragnano è capofila di una rete che coinvolge anche Santa Maria la Carità, Pimonte, Castellammare di Stabia, Casola di Napoli, Lettere e Sant’Antonio Abate, con la direzione artistica affidata a Gabriele Saurio.

Alla conferenza prenderanno parte i sindaci dei Comuni coinvolti, che hanno dato vita a una partnership mirata alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, naturalistiche e culturali dei Monti Lattari. L’obiettivo è quello di proporre un’offerta turistica unitaria e integrata, capace di raccontare la ricchezza dei territori e di creare nuove opportunità di sviluppo sostenibile e identità condivisa.

Il progetto non si limita a promuovere le tipicità già affermate, ma punta anche a dare visibilità a prodotti e realtà meno conosciute, inserendole in un percorso che unisce tradizione e innovazione.

La conferenza sarà anche l’occasione per lanciare il primo appuntamento del calendario di eventi, in programma sabato 27 settembre al Castello di Lettere: visite guidate, trekking e l’evento “Music at Sunset”, che abbinerà musica dal vivo e degustazioni di prodotti tipici in un suggestivo aperitivo al tramonto.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano