Un nuovo spazio all’aperto per lo sport e l’aggregazione. È stato inaugurato questa mattina, lunedì 22 settembre, dal sindaco Luigi Mennella il campetto polifunzionale dell’istituto comprensivo Giacomo Leopardi.
La cerimonia, partecipata da studenti, famiglie e personale scolastico, segue quella dello scorso anno che aveva visto il taglio del nastro della palestra coperta. Entrambi gli interventi sono stati finanziati con fondi del settore pubblica istruzione del Comune, grazie al lavoro portato avanti dall’assessore Mariateresa Sorrentino.
Nell’ambito della ripartizione dei 230mila euro previsti in bilancio, alla scuola guidata dalla dirigente Olimpia Tedeschi erano stati destinati 25mila euro. Fondi che hanno consentito sia la sistemazione dell’area esterna della Leopardi, dotata di tribunette, sia la ristrutturazione del campo di basket nel plesso Giovanni Paolo II di via Curtoli, i cui lavori sono in dirittura d’arrivo.
Al fianco del sindaco Mennella e della dirigente scolastica, al taglio del nastro hanno partecipato anche il vicesindaco Michele Polese, l’assessore Sorrentino, l’ex dirigente della pubblica istruzione Luisa Sorrentino e l’ex funzionario Marianna Vitiello.
“È bello lasciare ai nostri studenti – ha sottolineato Mennella – una testimonianza concreta dell’attenzione che l’amministrazione rivolge quotidianamente al mondo della scuola. Dopo la palestra, anche questo campetto e presto il campo del Giovanni Paolo II saranno spazi di crescita e socialità”.
Soddisfatta l’assessore Sorrentino, che ha parlato di “momento che ripaga del lavoro a favore della comunità scolastica”, mentre il vicesindaco Polese ha ricordato con emozione il legame personale con l’istituto: “Prima da genitore, oggi da amministratore, questa comunità è sempre straordinaria”.