Un mosaico di voci, emozioni e riflessioni che mettono al centro l’universo femminile. È questo il cuore di “Frammenti di Donna”, lo spettacolo teatrale tra musica, danza e narrazione che andrà in scena sabato 27 settembre 2025 alle ore 18:30 presso l’anfiteatro dell’Oasi in Città.
L’iniziativa, ideata e curata da Maddalena Ferraro, presidente dell’Associazione Vincenzo Ferraro, è patrocinata dal Comune di Sant’Agnello, dalla Commissione Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili e dalla Consulta per la Condizione della Donna della Regione Campania, con la collaborazione della Fidapa Penisola Sorrentina e la direzione artistica di Salvatore Di Marzo.
«In un’epoca travolta dal rumore e dalla superficialità, Frammenti di Donna emerge come un mosaico di voci autentiche, che squarciano il velo dell’indifferenza e invitano alla riflessione profonda» – ha dichiarato il sindaco Antonino Coppola.
La serata vedrà l’apertura dell’attore Luigi Milosa, che interpreterà testi tratti dai pensieri di Giorgio Strehler. Seguiranno i monologhi delle autrici Angela Barba, Carmen Pennacchio, Elisabetta Ricca, Maddalena Ferraro, Michela Mortella, Monica Plaitano e Susanna Ferrante, accompagnati dalla violinista Paola Mauro e dalle musiche scelte da Annamaria D’Esposito.
Non solo parole, ma anche danza e arte: l’Accademia on Broadway Musical Theatre & Dance di Eleonora Di Maio si esibirà sulle note di Following a bird di Ezio Bosso, mentre l’artista Michela Ruberto esporrà opere ispirate al tema della serata.
A concludere, l’intervento di Concetta Damiani dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, che offrirà una chiave di lettura accademica sui temi emersi.
Un appuntamento che si annuncia intenso e suggestivo, unendo cultura, arte e impegno civile.
In caso di maltempo o variazioni di programma, sarà possibile verificare aggiornamenti sui canali social ufficiali del Comune di Sant’Agnello.