Tutte le quattro piazze di Agerola sono state dotate di un defibrillatore. Si è infatti conclusa la campagna di installazione, avviata nelle scorse settimane grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale sede della Misericordia.
Nella giornata di ieri sono iniziate anche le lezioni dimostrative sull’uso dei defibrillatori, con il dispositivo collocato in piazza Generale Avitabile, nella frazione San Lazzaro.
“La presenza di un defibrillatore nelle piazze cittadine – afferma il sindaco Tommaso Naclerio – è un elemento di grande importanza per tutelare la salute delle persone. Sono quindi molto soddisfatto di questa campagna di installazione che ci permette di offrire ai nostri cittadini il supporto di questi dispositivi DAE (defibrillatori di ultima generazione) che possono risultare decisivi in caso di necessità di intervento”.
E anche all’iniziativa di ieri è stata registrata una partecipazione attiva di cittadini, in particolare dei commercianti che svolgono esercizio in prossimità dei defibrillatori. “Saper fare una manovra di rianimazione cardiaca può salvare vite umane – continua il primo cittadino – e Agerola oggi può vantare la presenza di questo importante servizio”.
Un’apposita segnaletica indica la posizione in maniera ben visibile e univoca al pubblico, secondo la codificazione internazionale, mentre un pannello informativo fornisce indicazioni per il corretto utilizzo e le procedure da seguire in caso di arresto cardiaco. All’interno di ogni teca, oltre all’apparecchio, è presente un kit di primo soccorso per la defibrillazione e la rianimazione cardio polmonare.
Il prossimo appuntamento per le lezioni dimostrative, a cura dei volontari della Misericordia, è previsto venerdì 26 settembre alle ore 17 in piazza Unità d’Italia e riservato ai residenti delle frazioni Campora e Pianillo.
Francesco Fusco