La presentazione ufficiale è avvenuta in Piazza San Gennaro durante l’ultima serata dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono, il già Vescovo Gennaro.
«Da una semplice, e anche provocatoria, pagina Instagram denominata Trecase Calcio del giovane Domenico Pollio nasce l’idea di riportare nella cittadina il calcio giocato». Quel piccolo pensiero, come raccontato da Tommaso De Luca, prende forma e dà avvio al progetto vero e proprio con protagonisti giovani, cittadini, imprenditori e sportivi che con sacrificio, dedizione e non senza ostacoli ha lottato per concretizzare quello che era solo un sogno.
La neonata Associazione è una polisportiva dilettantistica senza scopo di lucro e dunque in potentia può diramarsi nei vari sport; chiunque potrà aggregarsi e promuovere i principi cardini della pratica sportiva e del benessere fisico, emotivo e ludico.
Un anno intenso di lavoro e finalmente l’asset societario ha preso vita. Entusiasmo ed emozioni trapelano dalle parole del Presidente Gennaro Di Maio, il quale ha evidenziato come lo sport sia «molto più di una partita: è identità, appartenenza, è voglia di stare insieme, è la gioia dei ragazzi e l’energia dei tifosi». Questo progetto serio, umile guarda in avanti con ambizione cercando di coinvolgere l’intera comunità. Creare dopo anni «un nuovo movimento e nuovi idoli» (Antonio Parlato), con il supporto di tutta la comunità (Maurizio Pollio).
Sul palco oltre ai vertici societari e lo staff, l’ampia rosa del Trecase Calcio con il Mister Francesco Cuccia che ha sottolineato la grande professionalità di ciascun calciatore, la volontà di crescere professionalmente ed umanamente e il forte senso di appartenenza al territorio.
“Un momento storico” è ciò che rappresenta l’APD Trecase per il primo cittadino Raffaele De Luca, il quale nel suo intervento ha rimarcato il forte senso identitario e «fare sport è giocare di squadra proprio come il calcio e aiuta a crescere insieme nel rispetto delle regole, soprattutto significa imparare a comportarsi». È così che si trasmettono i sani valori dello sport e del vivere civile ai cittadini del domani.
Sul palco dunque è stato presente l’intero staff societario così composto: Presidente Gennaro Di Maio, Vicepresidente Domenico Di Maio, Tesoriere Tommaso De Luca, Club Manager Antonio Parlato, Direttore Tecnico Alberto Savino, Direttore Sportivo Luigi Cozzolino, Direttore Generale Antonello Tonzino, Team manager Luigi Matrone e Stefano Liguori.
Giuseppe Cirillo e Luigi Cirillo sono rispettivamente Dirigente Accompagnatore e Vice Accompagnatore, mentre la gestione burocratica e amministrativa, nonché i rapporti con la Figc sono affidati a Maurizio Pollio e Carmine Arpaia; a Fiorina Izzo le relazioni con la stampa.
Doveroso il ringraziamento agli sponsor che hanno supportato e contribuito al concretizzarsi del progetto: Di Maio Flex, Motor Sud di A. Tonzino, Padem (famiglia Fasolillo), Gomme e Service di L. Cozzolino, Tecnotagli di G. Cirillo,, Cantine del Vesuvio, MB Costruzioni dell’Ing. A. Raio la, Energy Gap SRL, Barone Moto.
Appuntamento, dunque, dai prossimi sabato di ottobre al “Franco Parlati” di via Salzano (Torre del Greco) per il campionato di Terza Categoria e tifare insieme la novella compagine Sportiva, contribuendo così a scrivere emozionanti pagine della storia calcistica di Trecase.