“Guida alle Case Museo della Campania”: a Sant’Anastasia si presenta la pubblicazione

Sarà presentata presso la nuova Sala Conferenze del Museo Multimediale delle Acque Campane, a Sant’Anastasia, la “Guida alle Case Museo della Campania”, ultima pubblicazione realizzata dall’Associazione Terre di Campania APS. L’evento sarà aperto al pubblico a partire dalle ore 18.00 di venerdì 26 settembre e, per l’occasione, sarà anche possibile visitare liberamente il museo.

La guida, che sarà distribuita gratuitamente ai presenti, va ad aggiungersi alla ricca collana edita da Terre di Campania e dedicata alla valorizzazione e alla conoscenza dell’inestimabile patrimonio museale della nostra regione. Con il nuovo volume, l’associazione ha scelto di rivolgere la sua attenzione alla peculiare tipologia museale rappresentata dalle Case-Museo: realtà capaci di raccontare, in maniera personale e diversa, l’identità dei loro abitanti e del territorio ove si trovano. Infatti, le Case-Museo, per loro stessa natura, risultano essere profondamente legate ai luoghi ove sorgono, alla loro storia e a quella delle persone che vi hanno dimorato, fornendo un punto di vista spesso originale sul loro vissuto. Anche la Campania, al pari di altri luoghi italiani, ospita un discreto numero di strutture rientranti in questa specifica tipologia museale, la cui storia è intrecciata con figure di spicco del panorama storico-culturale del nostro Paese.

Le Case-Museo offrono l’opportunità al visitatore di fare un salto nel tempo per respirare l’atmosfera del passato, consentendo di approfondire la conoscenza delle personalità che vi hanno vissuto, in una dimensione maggiormente intima. Alla presentazione della “Guida alle Case Museo della Campania” prenderanno parte: Simone Ottaiano, Direttore del Museo Multimediale delle Acque Campane; Maurizio Stocchetti, Direttore Casa Museo del pittore Domenico Modugno. Sono stati invitati a intervenire: i Direttori delle Case Museo campane e i rappresentanti dell’Ente Regione. Modera l’incontro: Maddalena Venuso, giornalista e Presidente dell’Associazione Terre di Campania APS.

Nell’ambito del progetto sono state realizzate anche un’audioguida e una mappatura GIS dedicate alle Case Museo campane incluse nella pubblicazione. L’intervento è stato realizzato con il contributo della Giunta Regionale della Campania, Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo UOD 50.12.01 “Promozione e Valorizzazione dei Musei e delle Biblioteche”, Decreto Dirigenziale n°121 del 25/06/2025.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscoreale: Parco Nazionale del Vesuvio e Associazione Il Nuovo Vesuvio uniti per promuovere cultura, vino e territorio
SuccessivoDe Luca attacca il centrodestra: «Una coalizione di sfrantummati»
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.