“In Mostra per Gaza” – due giorni di arte, musica e testimonianze a Pomigliano d’Arco

Il 27 e 28 settembre lo Stadio Giuseppe Leone di Pomigliano d’Arco (Strada provinciale Pomigliano – Acerra) ospita “In Mostra per Gaza”, un evento collettivo che unisce artisti, attori, poeti, illustratori e associazioni in un grande abbraccio per la pace e la libertà.

Curata dalla libreria La Scala dei Sogni, in collaborazione con l’associazione Coltiviamo Gentilezza, Famiglie Arcobaleno Napoli ed Emergency Napoli, l’iniziativa propone un programma ricco di incontri, performance, laboratori e momenti di riflessione.

Sabato 27 settembre la giornata si apre con l’incontro con Abdul Dallachi, rifugiato palestinese che dialogherà con Francesco Perna, volontario per i diritti umani, e Raffaele Trito, autore del libro sul calciatore palestinese Abdullah Jaber, “Od(di)io le barricate”.

Nel pomeriggio spazio alla poesia con Poesie Metropolitane, mentre in serata salirà sul palco il Gruppo Operaio ‘E Zezi’ per un concerto speciale.

La domenica 28 settembre sarà dedicata a momenti di confronto e partecipazione attiva: dallo Speaker’s Corner a cura dell’associazione LAB, al dialogo con lo scrittore Rosario Esposito La Rossa e il suo libro “Il 25 aprile è divisivo solo se sei fascista”, passando per il laboratorio di tamburi con il Maestro Bruno Senese e  lo spettacolo della compagnia teatrale Zocarlico.

Durante entrambe le giornate sarà visitabile la mostra “Falastin Hurra”, una expo nata da un collettivo di artisti che racconta la Palestina attraverso immagini e creatività.

Un’attenzione speciale è riservata ai più piccoli: il Kids Corner ospiterà letture e laboratori a tema a cura di Viviana Hutter – il 27 settembre – e Carlo La Sala domenica 28 settembre.

Tra gli ospiti anche Christophe Mourey, Marianna Scagliola, Assunta Sperino e Simona Giglio, che porteranno testimonianze e contributi artistici.

Ingresso libero e aperto a tutti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteEx Whirlpool, Granisso (Italian Green Factory): “Con il Contratto di Sviluppo nuovo slancio alla prima fabbrica green di Napoli”
Successivo“Giancarlo Siani, la verità non muore”: undici appuntamenti per ricordare il giornalista
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.