La campagna per le Regionali in Campania entra nel vivo con dichiarazioni contrastanti tra il presidente uscente Vincenzo De Luca e il candidato del centrosinistra Roberto Fico. De Luca difende il lavoro svolto dalla sua giunta e apre a scenari futuri, mentre Fico chiarisce le linee programmatiche della sua eventuale presidenza, sottolineando già un confronto con l’attuale governatore.
De Luca: no alle “pippe” della politica politicante
Nel corso della presentazione dei nuovi treni Aversa-Piscinola, il presidente De Luca ha ribadito l’importanza del lavoro svolto dalla sua amministrazione: «È un lavoro straordinario quello che abbiamo messo in cantiere e che stiamo realizzando. E che ci auguriamo che sia, per l’uno per cento del 99 per cento che abbiamo realizzato, completato da chi verrà dopo chi vi sta parlando».
Il governatore ha aggiunto una stoccata alla politica: «Ci auguriamo ovviamente che rimanga la concentrazione sul lavoro, non sulle pippe della politica politicante o sulle scemenze delle bandierine demagogiche». Secondo De Luca, il focus deve restare sulle opere e sugli interventi concreti, «perché questo davvero cambia il modo di vivere dei nostri concittadini e della nostra comunità».
De Luca e il futuro politico
A margine di un’iniziativa a Napoli, De Luca ha parlato anche della sua possibile candidatura a consigliere regionale: «Non vi voglio togliere la sorpresa. Sono qui come cittadino campano a difendere quello che abbiamo fatto».
Riferendosi al concetto di rinnovamento, il presidente ha ricordato i risultati elettorali: «Candidato del Movimento 5 Stelle 9%, De Luca 70%. Chi è che deve fare il rinnovamento secondo voi?». Ha quindi sottolineato il suo approccio alla politica: «Farò politica come la intendo io, non le palle, ma le opere».
Inoltre, De Luca ha anticipato interessi culturali: «Io mi sto dedicando alla poesia, alla letteratura, compratevi il libro che vi divertite. Avremo parecchie cose da fare, ma manterremo il controllo sull’attività della Regione, com’è doveroso fare».
Fico: già confronto e priorità sui rifiuti
Dal canto suo, il candidato alla presidenza per il centrosinistra Roberto Fico ha confermato che un tavolo di coalizione con De Luca c’è già stato: «Con De Luca abbiamo già fatto un tavolo di coalizione, e abbiamo già detto che si parlerà di salute pubblica e sanità nel corso della nostra campagna elettorale».
Sul tema rifiuti, Fico ha evidenziato l’importanza della differenziata: «Va aumentata la raccolta differenziata perché siamo ancora bassi sia sul riciclo che sull’umido. E gli impianti di compostaggio vanno costruiti, così abbattiamo il costo per tonnellata dell’umido e si crea un circuito virtuoso, con meno rifiuti che andranno al termovalorizzatore».
Le dichiarazioni dei due protagonisti delineano un confronto politico intenso, con De Luca concentrato sulla continuità e i risultati della sua giunta, mentre Fico pone l’accento sulle priorità ambientali e sanitarie, confermando la disponibilità al dialogo già avviato.








